Robert Hoyt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
Reformat 4 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Annullato |
||
Riga 17:
}}
Hoyt ricevette dall'allora arcivescovo [[John Patrick Cody]] l'incarico di dare vita al ''Catholic Reporter'', periodico della [[diocesi di Kansas City-Saint Joseph]], che assunse una rilevanza nazionale<ref name="catholickey.com" />. Nel 1964, fondò con il giornalista statunitense Michael Greene<ref name="catholickey.com">{{cita web | url = http://catholickey.com/index.php3?gif=news.gif&mode=view&issue=20060203&article_id=3811 | titolo = Biografia di Bernadette Hoyt, anni 82 | lingua = en | sito = Rivista della diocesi di Kansas-City | urlarchivio = https://archive.
Michael Greene era un filantropo ed ex sergente in congedo dell'esercito statunitense, che, conclusi gli studi in filosofia della letteratura alla cattolica [[Università di Notre Dame]] dell'Indiana, fu inviato come corrispondente di guerra del periodico ''Stars and Stripes'' durante il conflitto coreano, e poi collaboratore del periodico ''The Review'' dell'[[Arcidiocesi di Baltimora#Storia|Arcidiocesi di Baltimora]]<ref name="NCR, 15 gen 2013">{{cita web | autore = Joshua J. McElwee | url = https://www.ncronline.org/news/people/ncr-founding-publisher-michael-greene-dies-84 | titolo = Muore a 84 anni Michael Greene, (co)fondatore del National Catholic Reporter | sito = National Catholic Reporter | lingua = en | data= 15 gennaio 2013 | citazione = Pope John XXIII "was our very best circulation promotion guy," Greene said, with news of the council's events helping to propel the new national paper to an average of 1,000 new subscribers per week in the first year. | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131003125417/https://www.ncronline.org/news/people/ncr-founding-publisher-michael-greene-dies-84 | urlmorto = no | accesso =1º gennaio 2019 }}</ref>.
Riga 24:
Sposò Bernadette Lyon, giornalista del ''National Catholic Register'' e attivista per la giustizia sociale<ref name="catholickey.com" />, dalla quale ebbe sei figli<ref name="nytimes, apr 2003" />.
La coppia fondò la rivista cristiana ''The Sun Herald'', periodico di orientamento pacifista negli anni della [[Guerra di Corea#Le fasi preparatorie del conflitto|guerra di Corea]], che aveva rimediato una sistemazione nelle ex distillerie e aree jazz della città<ref>{{cita libro | url = https://books.google.it/books?id=hEFVBAAAQBAJ&pg=PA21&lpg=PA21#v=onepage&q&f=false | titolo = National Catholic Reporter at Fifty: The Story of the Pioneering Paper and Its Editors | lingua = en | editore = Rowman & Littlefield | data = 14 ago 2014 |oclc=889552240 | urlarchivio = https://archive.
La sua opposizione alla [[guerra del Vietnam]] lo portò ad impegnarsi attivamente per le candidature presidenziali dei senatori democratici [[Eugene McCarthy]] nel [[1968]], e per [[George McGovern]] nel [[1972]]. <br />
Dal [[1977]] al [[1985]] è stato direttore esecutivo e successivamente redattore capo di ''Christianity & Crisis'', periodico [[liberalismo|liberale]] [[ecumenismo|ecumenico]]. Nel 1999, fu insignito del Premio San [[Francesco di Sales]], il più prestigioso riconoscimento dell'Associazione della Stampa Cattolica Americana<ref name="catholickey.co, 11 apr 2003">{{cita web | autore = Albert de Zutter | url = http://catholickey.com/index.php3?issue=20030418&article_id=2371 | titolo = Necrologio del fondatore del National Catholic Reporter | sito = catholickey.com | data= 11 aprile 2003 | accesso= 31 dicembre 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181231173243/http://catholickey.com/index.php3?issue=20030418&article_id=2371 | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web | url = https://www.catholicpress.org/page/StFrancisPastWinners? | titolo = Vincitore passati del St Francis de Sales Award | lingua = en | sito = American Caatholic Press Association | urlarchivio = https://archive.
Ha collaborato alle edizioni di ''Commonweal'', rivista cattolica statunitense di orientamento liberale con sede al ''The Interchurch Center'' di [[New York]]<ref name="nytimes, apr 2003">{{cita news | autore = Peter Steynfels | url = https://www.nytimes.com/2003/04/12/nyregion/robert-g-hoyt-81-founder-of-national-catholic-reporter.html?pagewanted=1 | titolo = Robert G. Hoyt, 81 anni, fondatore del National Catholic Register | data= 12 aprile 2003 | lingua = en | rivista = [[New York Times]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180724183714/https://www.nytimes.com/2003/04/12/nyregion/robert-g-hoyt-81-founder-of-national-catholic-reporter.html?pagewanted=1 | urlmorto = no | accesso = 31 dicembre 2018 }}</ref>.
Riga 35:
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione | autore = Rodger van Allen | url = https://muse.jhu.edu/article/612689/summary | titolo = National Catholic Reporter at Fifty: The Story of the Pioneering Paper and Its Editors | rivista = American Catholic Studies | volume = 126 | numero = 4 | data = autunno 2015 | lingua = en | doi = 10.1353/acs.2015.0058 | issn = 2161-8534 | pp = 94-96 | accesso = 14 luglio 2022 | dataarchivio = 31 dicembre 2018 | urlarchivio = https://archive.
== Voci correlate ==
|