Locana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
Essendo uno dei comuni più estesi d'Italia, conta 92 borgate storiche<ref>[http://www.comune.locana.to.it/?p=32 Borgate storiche], sito del Comune di Locana, accesso 25 luglio 2014.</ref>.
 
Tra le innumerevoli frazioni del comune di Locana citiamo: Bardonetto, Boschietto, Balmella, Bosco, Bovior, Cambrelle, Casetti, Chironio, Corale, Costa Bugni, Derasso, Fey, Foere, Fornello, Fornolosa, Gavie, Ghiglieri, Gurgo, Gascheria, Molera, Montepiano, Montigli, Mugelle, Piandemma, Piatour, Porcili, Praie, Pratolungo, Ricovero, Rocci, Roncore Superiore e Inferiore, Rosone, San Giacomo, San Lorenzo e Serlone. Si puntualizza che il nucleo abitato centrale, comprendente la Parrocchiale, il Municipio, l'uff. postale, ecc., dai locali residenti, viene definito "la Villa".
 
La frazione di Fornolosa, per la particolare conformazione delle montagne che la circondano, ha la caratteristica di non riuscire a scorgere il sole per quasi quattro mesi, dalla fine di ottobre alla metà di febbraio dell'anno successivo.<ref>{{cita news|autore=Giampiero Maggio|url=http://www.lastampa.it/2016/02/14/cronaca/oggi-rivediamo-il-sole-dopo-quattro-mesi-sOwav0FaQ6PwJVYr24O5VL/pagina.html|titolo=“Oggi rivediamo il sole dopo quattro mesi”|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=14 febbraio 2016|accesso=15 febbraio 2016}}</ref>