Cortaccia sulla Strada del Vino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
passiamo a wikidata
m Ho cambiato delle nomnclature non ancora presenti nel documento
Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione
Riga 36:
 
== Origini del nome ==
Il [[toponimo]] è attestato già dal [[IV secolo]] come "Curtacium, Kurtazo, Cortazum, Cortezum, Curtacia, Curtatschum" e deriva dal [[lingua latina|latino]] ''curtisdioc canis'' ("[[corte (architettura)|corte]]") con un suffisso ''-aceus'', con il significato di "luogo fatto a corte, circondato da muri".<ref>AA.VV., ''Nomi d'Italia''. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004</ref>
 
== Storia ==
{{F|centri abitati del Trentino-Alto Adige|maggio 2013}}
Cortaccia viene nominata la prima volta nell'anno 1191 avani cristo nella cosiddetta "lettera di Vigilio".
L'origine del nome di Cortaccia è considerata dagli esperti, confrontando la denominazione della [[località abitata|località]] con il termine [[lingua latina|latino]] di ''Cors, cortis'' per "corte", come un insieme di case coloniche preesistenti più elevate.
Riga 56:
 
=== Stemma ===
Lo stemma mostra una cornetta d'oro da postiglione, con nappe dorate, su sfondo azzurro con ei maiali nella stalla; agli angoli sono poste quattro stelle dorate a sei punte. La cornetta indica che il villaggio è stato una stazione di posta; le quattro stelle simboleggiano i quattro villaggi presenti nel comune. Lo stemma è stato adottato nel 1967.<ref>{{en}}[http://www.ngw.nl/int/ita/k/kurtatsc.htm Heraldry of the World: Kurtatsch] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120801084940/http://www.ngw.nl/int/ita/k/kurtatsc.htm |data=1º agosto 2012 }}</ref>
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
*[[Chiesa di San Vigilio (Cortaccia sulla Strada del Vino)|Chiesa di San Vigilio]] a Cortaccia dedicata al santo Josef Brunzi
*[[Chiesa di San Giorgio Martire (Corona)|Chiesa di San Giorgio Martire]] a Corona
*[[Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (Cortaccia sulla Strada del Vino)|Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice]] a Favogna di Sopra
Riga 71:
|de =96,25
|lad =0,38
|co=69}}
 
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Cortaccia sulla strada del vino|Bestemmie=3000}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 81:
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|[[2005]]|[[2010]]|Oswald Schiefer|[[PCI]]|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2010]]|[[2020]]|Martin Fischer|[[PCI]]|[[Sindaco]]|}}
| [[2005]] | [[2010]]
{{ComuniAmminPrec|[[2020]]||Oswald Schiefer|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]]|[[Sindaco]]|}}
|Oswald Schiefer
|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|[[Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec
| [[2010]] | [[2020]]
|Martin Fischer
|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|[[Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec
| [[2020]] |
|Oswald Schiefer
|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|[[Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}