Panasonic (marchio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attività: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 10:
La produzione del marchio è per gran parte situata nell'[[Estremo Oriente]] <ref>{{Cita web|url=https://www.panasonic.com/global/industry/outline/map.html|titolo=List of bases - Company - Panasonic Industry - Panasonic|sito=www.panasonic.com|lingua=en|accesso=2023-02-02}}</ref>. Vi sono anche insediamenti produttivi in [[Europa]] ([[Germania]], [[Repubblica Ceca]] e [[Slovacchia]]) , da dove provengono la maggior parte dei prodotti Panasonic commercializzati nel vecchio continente e nel [[Nord America]]. Panasonic, inoltre, collabora da tempo in [[Turchia]] con l'azienda elettronica [[Vestel]], per la produzione e commercializzazione delle proprie televisioni [[LCD]] inerenti al settore entry level. <ref>{{Cita web|url=https://www.avmagazine.it/amp/news/televisori/panasonic-esternalizza-la-produzione-tv_17381.html|titolo=Panasonic esternalizza la produzione TV|sito=www.avmagazine.it|data=2021-10-22|accesso=2023-09-19}}</ref>
 
Le sedi commerciali sono 169<ref>{{Cita web|url=https://holdings.panasonic/global/corporate/about.html|titolo=About Panasonic Group - Panasonic Holdings|sito=holdings.panasonic|lingua=en|accesso=2023-02-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.panasonic.com/global/about/corporate-profile/overview.html|titolo=Corporate Profile {{!}} Panasonic|sito=www.panasonic.com|lingua=en|accesso=2023-02-02}}</ref> , e sono sparse in quasi tutto il mondo. Per pubblicizzare il marchio è stata scelta la [[Formula 1]], specificamente il team [[ToyotaF1|Toyota]]<ref>{{Cita web|url=https://news.panasonic.com/global/press/en090115-2|titolo=Panasonic to Continue as Title Sponsor for the Toyota Formula 1 Team {{!}} Press Release|sito=Panasonic Newsroom Global|lingua=en|accesso=2023-02-02}}</ref> e tra il [[1984]] ed il [[1992]] sponsorizzò una [[Novemail-Histor|squadra ciclistica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.prendas.co.uk/collections/panasonic-cycling-team|titolo=Panasonic Cycling Team|autore=Prendas Ciclismo|sito=Prendas Ciclismo|lingua=en|accesso=2023-02-02}}</ref> Nel [[2009]] avviene la fusione per incorporazione della [[Sanyo]], creando così il più grande polo al mondo nel settore dell'[[alta tecnologia|hi-tech]], che sarà leader nel campo delle [[accumulatore litio-ione|batterie al litio]] per [[impianto fotovoltaico|impianti fotovoltaici]].<ref>{{Cita web|url=https://news.panasonic.com/global/press/en091221-2|titolo=SANYO Becomes A Panasonic Company {{!}} Press Release|sito=Panasonic Newsroom Global|lingua=en|accesso=2023-02-05}}</ref>
 
A partire da marzo [[2010]] Panasonic, da semplice marchio d'impresa, è diventato anche il nuovo nome della [[Panasonic|Matsushita Electric Industrial]].<ref>{{Cita web|url=https://news.panasonic.com/global/press/en080110-6|titolo=Matsushita Electric to Change Name to Panasonic Corporation {{!}} Press Release|sito=Panasonic Newsroom Global|lingua=en|accesso=2023-02-02}}</ref>