Ponte all'Indiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Viadotto dell'Indiano: creazione paragrafo
m inserisco spazio mancante
Riga 24:
 
== Viadotto dell'Indiano ==
Il ponte fapartefa parte di una più ampia infrastruttura stradale, il [[viadotto]] dell'Indiano. Si estende per oltre 4 km, dagli [[anni 1990]] collega il ponte alla [[strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno]]<ref name=":1" /> e avrebbe dovuto allacciarsi all'[[Autostrada A11 (Italia)|autostrada A11]], tuttavia la realizzazione fu interrotta in corso d'opera e termina infatti con due [[Rampa|rampe]] incomplete.<ref>{{Cita news|nome=Paola|cognome=Fichera|url=https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/ponte-indiano-autostrada-d144d015|titolo=Il ponte all'Indiano si allaccia allo svincolo A1. Fra tre anni addio caos in zona nord|pubblicazione=[[La Nazione]]|città=[[Firenze]]|data=28 gennaio 2022|accesso=12 settembre 2023}}</ref> Si tratta di una [[strada urbana di scorrimento]]<ref>{{Cita web|url=http://wwwext.comune.fi.it/servizi_pubblici/trasporti/put/regoviarappend.htm|titolo=La classificazione funzionale delle strade|sito=[[Firenze|Comune di Firenze]]|accesso=19 settembre 2023}}</ref> con [[limite di velocità]] di 60 [[km/h]],<ref>{{Cita web|url=https://va.mite.gov.it/File/Documento/350507|titolo=Autostrada (A11): Firenze - Pisa Nord - Tratto Firenze-Pistoia - Ampliamento alla terza corsia, lotto 1 - Progetto esecutivo - Adeguamento nodo urbano di Peretola|autore=[[Autostrade per l'Italia]]|sito=[[Ministero della transizione ecologica]]|data=Marzo 2019|p=24|accesso=13 settembre 2023}}</ref> dal 2010 sul viadotto sono attivi due [[autovelox]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ttsitalia.it/wp-content/uploads/2023/07/Paolo-Sodi.pdf|titolo=Soluzioni per la digitalizzazione delle infrastrutture|autore=[[Sodi Scientifica]]|data=12 luglio 2023|pp=13, 14|accesso=13 settembre 2023}}</ref>
 
== Bibliografia ==