Digitale (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 37.163.117.235 (discussione), riportata alla versione precedente di Fleyzk
Etichetta: Rollback
Riga 8:
Un determinato insieme di informazioni viene rappresentato in forma digitale come sequenza di numeri presi da un insieme di valori discreti, ovvero appartenenti a uno stesso insieme ben definito e circoscritto. Attualmente "digitale" può essere considerato come sinonimo di "numerico", e si contrappone invece alla forma di rappresentazione dell'informazione detta analogica, che non è analizzabile entro un insieme finito di elementi.
 
Anche se i segnali digitali sono generalmente associati ai sistemi digitali elettronici binari utilizzati nell'elettronica e nell'informatica moderna, i [[sistemi digitali]] sono in realtà antichi e non hanno bisogno di essere binari o elettronici. Il codice genetico del [[DNA]] è una forma naturale di archiviazione digitale dei dati, così come il testo scritto (a causa della serie limitata di caratteri e dell'uso di simboli discreti - l'alfabeto nella maggior parte dei casi) ne è una forma artificiale antica.
 
==Conversione analogico-digitale==