Gianfranco D'Angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doppiatore
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiusto notizia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
Muore dopo una breve malattia il 15 agosto 2021 al [[policlinico Agostino Gemelli]] di Roma, pochi giorni prima di compiere 85 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/roma-morto-a-85-anni-l-attore-gianfranco-d-angelo_36878413-202102k.shtml|titolo=Addio a Gianfranco D'Angelo: da "Drive-in" al teatro, quasi 60 anni di risate a tutto campo|data=15 agosto 2021}}</ref> Il funerale è stato celebrato il 17 agosto nella [[basilica di Santa Maria in Montesanto]], conosciuta anche come la [[Chiesa degli Artisti|Chiesa degli artisti]], in [[Piazza del Popolo (Roma)|piazza del Popolo]], a Roma. Dopo la cremazione, le sue ceneri sono state riposte nel cimitero di [[San Teodoro (Sardegna)|San Teodoro]] in [[Sardegna]], la località dove trascorreva le vacanze.
 
In occasione dei quarant'anni di ''Drive In'', il 21 settembre 2023 nel [[centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]], gli viene intitolata la piazza antistante gli studi dove si realizza il programma di ''Striscia la notizia'', di cui è stato tra i primi conduttori. Presenti alla cerimonia le figlie Daniela e Simona, il presentatore della trentaseiesima edizione del tg satirico [[Alessandro Siani]], vari autori del programma tra i quali anche Antonio Ricci.<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/09/21/news/gianfranco_dangelo_piazza_cologno_monzese_drive_in-415313777/|titolo=A Cologno Monzese inaugurata piazza Gianfranco D'Angelo: l'omaggio in occasione dei 40 anni di Drive In}}</ref>
 
== Vita privata ==