Discussione:Aldo Giannuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 8:
 
Milano 3 gennaio 2013
 
Sono Aldo Giannuli,
alcuniSono Aldo Giannuli. Alcuni amici mi segnalano la sostituzione della voce Wikipedia che mi riguarda con un nuovo testo di tenore assai discutibile (che ho rimosso) e mi invitano ad intervenire nella questione per fornire i chiarimenti necessari. Lo faccio mal volentieri, ma tirato per i capelli in questa deprimente polemica. La voce contiene numerose inesattezze ed omissioni anche nella prima parte dedicata al profilo biografico, ma di questo non mi importa granché; vice versa, la seconda parte pomposamente intitolata “Tesi storiografiche e recezione critica” contiene una serie di autentiche bestialità che mi tocca segnalare. Iniziando dalle sciocchezze meno importanti, la voce si apre con questa frase:
 
“I primi lavori di Giannuli, sul movimento trotzkista e sul sessantotto, non danno adito ad una discussione storiografica.”
Riga 30:
 
Continua il testo:
 
“Giannuli si basa su un nota riservata redatta da un certo Alberto Grisolia, un confidente del nucleo milanese dell’Ufficio affari riservati, ritrovata tra le carte dell'archivio di via Appia, che faceva riferimento all’esistenza di un «noto servizio». “
 
Ritorna alla pagina "Aldo Giannuli".