The Classics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Singoli: Traduco |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 24:
Il gruppo firmò con la [[Musicnote Records]] nel 1963 e pubblicò "''Till Then''", che divenne il loro più grande successo, raggiungendo la posizione #20 nelle classifiche pop e #7 [[Hot Adult Contemporary Tracks|AC]]<ref name=amg1/>.
Il gruppo è ricordato soprattutto per le sue ballate, ma anche per le personali versioni di standard pop degli anni '20 e '30. Hanno cambiato spesso etichetta nel corso della loro carriera e si sono separati intorno al 1966. Il membro Emil Stucchio ha ripreso il nome per fare tournée negli anni '70 e di nuovo negli anni '90 e 2000<ref>[{{Allmusic|class=artist|id=p185260|pure_url=yes}} Biography], [[AllMusic]]</ref>. Negli anni '90, il gruppo era composto da Stuccio, l'ex Mystic Al Contrera, Scott LaChance e Michael Paquette<ref>{{Cita web|url=http://www.charlesrapp.com/Details.aspx?mId=64|titolo=Charles Rapp|sito=Charlesrapp.com}}</ref>. Più tardi fu Stuccio, Contrera, LaChance e Teresa McClean<ref>{{Cita web|url=http://www.utopiaartists.com/bio_classics.htm|titolo=Emil Stucchio and The Classics Bio
==Formazione==
| |||