Guta d'Asburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9:
|inizio regno =
|fine regno =
|incoronazione =
|predecessore = [[Cunegonda di Slavonia]]
|successore = [[Elisabetta Richeza di Polonia]]
Riga 20:
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[Rheinfelden (Germania)|Rheinfelden
|data di morte =
|luogo di morte = [[Praga]]
|luogo di sepoltura = [[Cattedrale di San Vito (Praga)|Cattedrale di San Vito
|casa reale = [[Casa d'Asburgo|Asburgo]]
|dinastia =
Riga 31:
|consortedi = [[Venceslao II di Boemia]]
|figli = Přemysl Otakar<br />[[Venceslao III di Boemia|Venceslao]]<br />Anna<br />[[Anna di Boemia (1290-1313)|Anna]]<br />[[Elisabetta di Boemia (1292-1330)|Elisabetta]]<br />Guta<br />Giovanni<br />Giovanni<br />[[Margherita di Boemia (1296-1322)|Margherita]]<br />Guta
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]]
|motto reale =
|firma =
Riga 47:
|AnnoNascita = 1271
|LuogoMorte = Praga
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1297
|Attività = regina
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stata regina di [[Regno di Boemia|Boemia]] dal [[1285]] fino alla sua morte
}}
|