Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 264:
:::::Sì, grazie @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]😁—<span style="background-color:LightYel;">[[User:Super nabla|<span style="font-family:Lucida Handwriting;color:LightBlue;">'''Super '''</span><span style="font-family:Lucida Console;color:LightSkyBlue">'''nabla'''</span>]][[User talk:Super nabla|🪰]]</span> 17:22, 18 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} Categorie spostate. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 18:51, 19 ago 2023 (CEST)
== Beli ==
 
Propongo una paritaria per [[Beli]]. Sono tutti significati di nicchia, ma il personaggio mitologico norreno non mi sembra prevalente rispetto agli altri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:06, 31 lug 2023 (CEST)
 
:Come confermato anche da qui [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-01-01&end=2023-07-29&pages=Beli|Caisole|Beli_(astronomia)] sono d'accordo con la paritaria e perciò nello spostare a "Beli (mitologia norrena)". C'è tuttavia un particolare che mi lascia perplesso, ovvero il titolo di [[Beli]]: nel testo della voce è chiamato Belo, mentre nel titolo e in [[Beli (disambigua)]] è chiamato "Beli". [[Belo]] fa parte della mitologia greca e non c'entra nulla con [[Beli]]. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:18, 31 lug 2023 (CEST)
:: Ho corretto la voce, emendando Belo in Beli. Anche se non ci sono fonti a supporto mi pare corretto Beli. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:29, 31 lug 2023 (CEST)
:::Ok per la paritaria --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:25, 20 ago 2023 (CEST)
:::: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:11, 23 ago 2023 (CEST)
 
== Gomer ==
 
facciamo una paritaria per [[Gomer]]? Nè il comune francese nè il personaggio biblico mi sembrano nettamente prevalenti, o semmai la prevalenza dovrebbe andare al personaggio. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:28, 4 ago 2023 (CEST)
 
:{{Favorevole}} alla paritaria, dunque sposterei [[Gomer]] a "Gomer (Francia)". --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 10:30, 4 ago 2023 (CEST)
 
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:46, 23 ago 2023 (CEST)
 
== Too Hot to Handle ==
 
Lo sconosciuto singolo del 1977 ha davvero prevalenza sull'[[Too Hot to Handle (programma televisivo)|omonimo programma televisivo]]? Aggiungo che la [[:en:Too Hot to Handle|la disambigua in lingua inglese]] presenta almeno tre film davvero iconici della storia del cinema che avevano lo stesso titolo in lingua originale. --[[Speciale:Contributi/151.73.140.185|151.73.140.185]] ([[User talk:151.73.140.185|msg]]) 09:23, 17 ago 2023 (CEST)
 
:direi di no --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:39, 17 ago 2023 (CEST)
::Qui la paritaria ci sta tutta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:22, 17 ago 2023 (CEST)
:::Chi procede? --[[Speciale:Contributi/151.73.140.185|151.73.140.185]] ([[User talk:151.73.140.185|msg]]) 17:54, 19 ago 2023 (CEST)
::::se non vi dispiace avrei fatto una domanda e voglio essere ascoltato: chi procede a cambiare titolo? --[[Speciale:Contributi/37.162.6.126|37.162.6.126]] ([[User talk:37.162.6.126|msg]]) 17:42, 20 ago 2023 (CEST)
:::::{{fatto}}. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 19:44, 23 ago 2023 (CEST)
 
== Pushkalavati (antica città) ==
 
Abbiamo [[Pushkalavati (antica città)]] in cui ci sono due problemi: innanzitutto il disambiguante standard sarebbe "(città antica)" e in secondo luogo non esiste un'omonima entità geografica con questo nome, visto che la città moderna attualmente è [[Charsadda]] [https://www.treccani.it/enciclopedia/charsada/]. Perciò a questo punto sposterei [[Pushkalavati (antica città)]] al titolo "Pushkalavati" non disambiguato. Pareri? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:31, 18 ago 2023 (CEST)
 
:D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:50, 19 ago 2023 (CEST)
::Giusto. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:06, 19 ago 2023 (CEST)
::: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:05, 23 ago 2023 (CEST)
 
== Patos ==
 
Attualmente il comune del Brasile [[Patos]] ha la netta prevalenza, ma ritengo che sia più opportuno fare una paritaria spostandolo al titolo "Patos (Brasile)" perché non mi sembra nettamente prevalente rispetto alle altre entità geografiche presenti in [[Patos (disambigua)]]. Siete d'accordo? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:25, 19 ago 2023 (CEST)
 
:Non saprei, il comune brasiliano conta oltre 100000 abitanti, forse la prevalenza è giustificata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:52, 19 ago 2023 (CEST)
::Infatti... bisognerebbe guardare bene le pagine prima --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:05, 19 ago 2023 (CEST)
:::Ho guardato bene tutto infatti. Per l'italofono medio dubito che sia più conosciuto [[Patos]], come confermano anche le visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-03-01&end=2023-08-18&pages=Patos_(Albania)|Patos|Patos_(Venezuela)|Patos_(isola)]. Oltre a ciò c'è anche "pàtos", la variante grafica di [[Pathos]] [https://www.sapere.it/enciclopedia/p%C3%A0tos.html], che mi sembra essere rilevante. La prevalenza deve essere proprio netta e non mi pare questo il caso. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 19:09, 19 ago 2023 (CEST)
::::Ah e oltre a ciò [[Patos (isola)]] andrebbe spostata al titolo "Patos (Stati Uniti d'America)", perché esiste l'altra omonima isola [[Patos (Venezuela)]]. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 20:20, 19 ago 2023 (CEST)
:::::Ai fini del nostro discorso (la netta prevalenza), il comune brasiliano potrebbe avere anche 500.000 abitanti, ma resta un toponimo ignoto al pubblico medio italofono. Paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 22:32, 19 ago 2023 (CEST)
::::::Giusto ieri, ho proposto [[Discussione:Herne#nversione del redirect|qua]] lo spostamento di Herne (Germania) a Herne, vista la differenza di popolazione e quanto suggeritomi in [[Discussioni_modulo:Bio/Cat_luoghi#Rimuovere_Herne_(Germania)]]. Mi pare di capire che la proposta non è così plenariamente ben vista... {{Ping|Mattia Casadei.03}} per lo spostamento di Patos (isola) non so se [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi]] e [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Isole e arcipelaghi]] possa aiutare. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 10:44, 21 ago 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/62".