Genova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 169:
La città ha avuto anche un proprio ''cantore'' (o meglio, un cronista ''ante litteram'') nella persona del [[Caffaro]], con i suoi [[Annali del Caffaro|Annali]] diventati vera e propria memoria storica di una fase storica irripetibile che ha fatto di Genova una città unica.
Sempre nell'ambito dello [[spettacolo]], sono da ricordare l'attore teatrale [[Gilberto Govi]], che ha portato il repertorio dialettale genovese in tutto il mondo,
== Clima ==
|