Open d'Orleans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiorno e sistemo |
||
Riga 9:
|nazione = {{FRA}}
|luogo = [[Orléans]]
|impianto = Palais des Sports <small>(2005-2022)</small><br/> Arena Orléans & Saint-Cyr-en-Val Salle Polyvalente <small>(2023-)</small>
|superficie = [[Campo_da_tennis#Cemento |Cemento (i)]]
|cadenza = Annuale
|discipline = Singolare e doppio maschile
|partecipanti = 32S/24Q/16D
|direttore= Didier Gerard
|sito = [http://
|fondazione = 2005
|estinzione =
Riga 26 ⟶ 27:
}}
L{{'}}'''Open d'Orléans''' è un torneo professionistico maschile di [[tennis]] che fa parte dell'[[ATP Challenger Tour]]. Inaugurato nel 2005, si
== Albo d'oro ==
Riga 37 ⟶ 38:
!width="200"|Campione
!width="200"|Finalista
!width="
|-
| [[Open d'Orleans 2022|2022]] || {{Bandiera|FRA}} '''[[Grégoire Barrère]]''' || {{Bandiera|FRA}} [[Quentin Halys]] || 4–6, 6–3, 6–4
Riga 82 ⟶ 83:
!width="200"|Campioni
!width="200"|Finalisti
!width="
|-
| [[Open d'Orleans 2022|2022]] || {{Bandiera|FRA}} '''[[Nicolas Mahut]]''' (2)<br />{{Bandiera|FRA}} '''[[Édouard Roger-Vasselin]]''' || {{Bandiera|BEL}} [[Michael Geerts]]<br />{{Bandiera|TUN}} [[Skander Mansouri]] || 6–2, 6–4
|