Governo diviso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|politica}} Nel linguaggio politico, si definisce '''governo diviso''' quel tipo di situazione istituzionale, tipica dei sistemi presidenziali (spesso definito con il termine “''Anatra zoppa elettorale''”) ma non solo, in cui il controllo del ramo esecutivo e del ramo legislativo è diviso, rispettivamente, tra due o più schieramenti politici opposti o, nei Repubblica semipresid... Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|politica}}
Nel linguaggio politico, si definisce '''governo diviso''' quel tipo di situazione istituzionale, tipica dei [[Repubblica presidenziale|sistemi presidenziali]] (dove è spesso definito con il termine “''[[Anatra zoppa]] elettorale''”) ma non solo, in cui il controllo del [[Potere esecutivo|ramo esecutivo]] e del [[Potere legislativo|ramo legislativo]] è diviso, rispettivamente, tra due o più schieramenti politici opposti o, nei [[Repubblica semipresidenziale|sistemi semipresidenziali]] (in cui si chiama “''[[Coabitazione]]''”), quando il [[Governo|ramo esecutivo]] stesso è diviso tra schieramenti politici opposti, poiché il [[primo ministro]] è pressoché diretta espressione della [[maggioranza]] parlamentare<ref>{{Cita web|url=https://www.policlic.it/perche-si-parla-di-governo-diviso/|titolo=PERCHÉ SI PARLA DI “GOVERNO DIVISO”?|autore=Giulia Simeone|editore=Policlic}}</ref>.
La prima situazione può verificarsi anche nel [[sistema parlamentare]], ma spesso non è rilevante, poiché se l'[[Governo|esecutivo]] non soddisfa o rispetta le richieste del [[parlamento]], quest’ultimo può costringerlo a dimettersi tramite una [[mozione di sfiducia]]. In questo caso, tuttavia, qualora la formazione di un nuovo esecutivo non sia istantanea (come nel caso della [[sfiducia costruttiva]]) è tecnicamente possibile estendere tale condizione anche a questo sistema politico, nel periodo che intercorre tra le dimissioni dell’esecutivo ed il giuramento del nuovo governo.
|