Governo diviso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
=== Presidenzialismo: Stati Uniti ===
{{Vedi anche|Elezioni di metà mandato negli Stati Uniti d'America|Anatra zoppa}}
Sebbene all’inizio del [[XX secolo]], il governo diviso fosse raro negli [[Stati Uniti]], a partire dagli [[anni 19701980|anni ‘70‘80]], esso è diventato una pratica sempre più comune, anche a causa della breve distanza tra le [[Elezione|votazioni]] e la crescente [[polarizzazione]] politica generata dal [[bipartitismo]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Fiorina, M.|data=1992|titolo=IL GOVERNO DIVISO NEGLI STATI UNITI|pubblicazione=Italian Political Science Review / Rivista Italiana Di Scienza Politica|volume=22|numero=2|pp=195-232|doi=10.1017/S0048840200018542}}</ref>.
 
Tale condizione si presenta generalmente durante le cosiddette [[Elezioni di metà mandato negli Stati Uniti d'America|elezioni di metà mandato]] (''Midterms''), ma può anche accadere in altre circostanze, specie se vi sono maggioranze congressuali esigue<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Guerino D'Ignazio|titolo=Le elezioni di midterm e il governo 'diviso' del Presidente Trump|pubblicazione="Diritto pubblico comparato ed europeo, Rivista trimestrale" 4/2018|pp=5-12|doi=10.17394/92002}}</ref>.