International Earth Rotation and Reference Systems Service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazione |
|||
Riga 3:
* Il Sistema Internazionale di Riferimento Celeste ([[ICRS]]) e della sua realizzazione l'International Celestial Reference Frame ([[ICRF]]).
* Il Sistema Internazionale di Riferimento Terrestre ([[ITRS]]) e della sua realizzazione l' International Terrestrial Reference Frame ([[ITRF]]).
* Parametri di Orientamento della Terra ([[EOP]]), descrivono le irregolarità nella rotazione della Terra. In sostanza forniscono la rotazione dell'
Tra i compiti dell'IERS vi è anche quello di decidere quando
Lo IERS diventò operativo il [[1 gennaio]] [[1988]] col nome di International Earth Rotation Service ed è stato successivamente ([[2 aprile]] [[2002]]) rinominato con l'attuale nome di International Earth Rotation and Reference Systems Service (letteralmente servizio di sistemi internazionali di rotazione e di riferimento della Terra).
|