Invidia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 119.156.84.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Avemundi Etichetta: Rollback |
La poesia si deve trascrivere con la massima cura, qui c'era una sillaba aggiunta ed una virgola omessa. Un dodecasillabo! |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
[[File:Giotto - Scrovegni - -48- - Envy.jpg|thumb|upright=1.1|''[[Invidia (Giotto)|Invidia]]'', [[Cappella degli Scrovegni]]. L'invidia fa bruciare l'invidiosa che denigra l'invidiato, ma viene colpita dalla sua stessa malvagità. Il serpente della calunnia si rivolta contro di lei colpendole gli occhi.]]
<div align="center"><poem>«Fu il sangue mio d'invidia sì riarso,
che se veduto avesse
visto m'avresti di livore sparso.
([[Dante Alighieri]], ''[[Purgatorio]]'', XIV, vv.82-84)</poem> </div>
|