D'eux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 35:
| data singolo6 = ottobre 1996
}}
'''''D'eux''''' è il tredicesimo album in studio in lingua francese ed il ventunesimo in totale della cantante canadese [[Céline Dion]], pubblicato da [[Sony Music]] il 30 marzo 1995 in Canada e il 3 aprile 1995 in Francia. È stato rilasciato in altri paesi nei mesi successivi; negli Stati Uniti, è stato pubblicato con il titolo '''''The French Album'''''. È stato preceduto dal singolo principale, ''[[Pour que tu m'aimes encore]]''. L'album è stato principalmente scritto e prodotto dal cantautore francese [[Jean-Jacques Goldman]]. ''D'eux'' ottenne recensioni favorevoli da parte della critica e divenne l'album in lingua francese più venduto di tutti i tempi, con vendite di
Nel febbraio del 1994, Jean-Jacques Goldman, una delle maggiori star in Francia e solo all'inizio della sua amicizia con Céline, decise di scrivere un intero album per Céline incentrato sulla sua vita amorosa (''Pour que tu m'aimes encore, [[Je sais pas (singolo)|Je sais pas]]'' e ''J 'attendais'') e la sua vita professionale (''[[Destin (singolo Céline Dion)|Destin]]''). L'album permette a Céline di esplorare nuovi stili musicali, tra cui il [[blues]] (''Le ballet''), il [[Rock and roll|rock'n'roll]] (''J'irai où tu iras''), il [[Rhythm and blues|rhythm'n'blues]] (''Regarde-moi''), il [[gospel]] (''Prière païenne'') il [[Musica pop|pop]] (''Les derniers seront les premiers, Cherche encore'') e la ballad (''La mémoire d'Abraham''). ''D'eux'' si conclude con la straziante ''Vole'', una canzone dedicata alla nipotina di Céline, Karine, scomparsa a causa della [[Fibrosi cistica]] l'anno precedente.
|