Myotis bechsteini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
fix Conservazione |
||
Riga 59:
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni con frequenza variabile tra 80 e 35
==Biologia==
===Comportamento===
In estate si rifugia nelle cavità degli alberi e talvolta all'interno di edifici solitariamente, eccetto le femmine che si riuniscono in vivai fino a 30 individui. In inverno entra in ibernazione da ottobre o novembre fino a marzo od aprile e si sposta in siti sotterranei naturali o artificiali molto umidi e con temperature comprese tra 7-8
===Alimentazione===
Riga 79:
<ref name=IUCNit>{{Cita web|cognome= Agnelli ''et al.'' |nome= Paolo |anno= 2013 |titolo= Myotis bechsteinii |editore= IUCN |url= http://www.iucn.it/scheda.php?id=-1717316062 |accesso= 1º febbraio 2019 }}</ref>
==
La [[IUCN Red List]], considerato che ci sono poche informazioni circa lo stato della popolazione, sebbene sia stato evidenziato un declino di oltre il 30% negli ultimi 15 anni a causa della perdita e del degrado del proprio habitat, classifica ''M.bechsteinii'' come [[specie prossima alla minaccia]] di [[estinzione]] (
==Note==
|