Giacomo Mauro D'Ariano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiglich (discussione | contributi)
Stiglich (discussione | contributi)
Onori e riconoscimenti: Cambiato titolo della Sezione
Riga 46:
Sulla formulazione della teoria quantistica in base a principi informativi il fisico [[Federico Faggin]] ha basato la sua teoria sulla natura della [[coscienza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.raicultura.it/filosofia/articoli/2022/11/Federico-Faggin-Irriducibile--10f11b52-4e16-4b30-a8fb-200b353b933d.html|titolo=Federico Faggin. Irriducibile - Filosofia|sito=Rai Cultura|lingua=it|accesso=2023-04-27}}</ref>
 
== Onori e riconoscimentiRiconoscimenti ==
Giacomo Mauro D'Ariano è Fellow della [[Optical Society of America]] e dell'[[American Physical Society]]. Ha vinto il terzo premio per i concorsi mondiali di saggi FQXi del 2011,<ref>{{Cita web|url=https://fqxi.org/community/essay/winners/2011.1}}</ref> 2012<ref>{{Cita web|url=https://fqxi.org/community/essay/winners/2012.1}}</ref> e 2013.<ref>{{Cita web|url=https://fqxi.org/community/essay/winners/2013.1}}</ref> Nel 2022 ha vinto, insieme a Mikhail Lukin ([[Harvard University]]) e ad Andreas Winter ([[Universitat Autònoma de Barcelona]]) l'International Quantum Award.<ref>{{Cita web|url=https://news.unipv.it/?p=70200 |titolo= Al prof.D'Ariano l'International Quantum Award 2022 |accesso=26 settembre 2023}}</ref>