Megatron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 165:
==== ''Transformers: Prime (2010-2013)'' ====
{{vedi anche|Transformers: Prime|Transformers Prime Beast Hunters: Predacons Rising}}
Megatron è il leader del gruppo di Decepticon e personaggioantagonista principale nelladella serie in [[Computer-generated imagery|CGI]] ''Transformers: Prime''. Era originalmente un minatore denominato D-16, ma dopo anni di oppressione da parte del Senato di Cybertron, si ribellò e cominciò a prendere parte come gladiatore in incontri clandestini. In quel periodo tuttavia, conobbe Orion Pax (Optimus Prime ai tempi di allora) e vi strinse amicizia, avendo in comune di cambiare le sorti del pianeta. Megatronus (nome affibbiatogli dal pubblico durante i suoi incontri da gladiatore) aveva però in mente di controllare Cybertron con un pugno di ferro, mentre Orion aveva intenzione più pure, testimoniando il tutto davanti al Grande Consiglio, e fu proprio il discorso di Orion ad essere accolto, portando a Megatronus a covare rancore nei suoi confronti e a percorrere i suoi primi passi da Decepticon, passando da Megatronus a "Megatron", scatenando così la guerra e la caduta di Cybertron. Ricompare anni dopo nel remoto pianeta Terra, dopo aver trovato il suo sistema per sconfiggere gli Autobot definitivamente: l'Energon Oscuro. Dopo l'infusione di quest'ultimo nel suo sistema, i suoi occhi diventano uno sfarfallio tra il rosso e viola. Comandante dei Decepticon, torna dopo un lungo viaggio dove ha trovato l'Energon Oscuro, con cui cercherà di vincere la battaglia contro Optimus Prime e i suoi Autobot. Nei primi 5 episodi della serie si dichiara tornato dal viaggio a Starscream, annuncia di vole creare un esercito di robot animati dall'Energon oscuro ("Terrorcon") e fa costruire un ponte spaziale che permetta il reclutamento dei Decepticon sulla Terra: ma il ponte è abbattuto dalla squadra di Optimus Prime e Megatron scompare nell'esplosione. Starscream che assume il comando dei Decepticon però lo trova vivo grazie all'Energon oscuro e lo manda in coma per tenere i Decepticon sotto il proprio comando: tempo dopo, con uno stratagemma Megatron si procura altro Energon oscuro, perciò guarisce e punisce Starscream, riprendendo il trono della fazione Decepticon.
 
La serie prosegue con Megatron che guida i Decepticon alla ricerca di armi ed Energon per ricominciare la conquista di Cybertron, scontrandosi frequentemente con Starscream; per un certo tempo riesce anche a condurre Optimus dalla propria parte; il lavoro dei Decepticon tocca il suo apice alla fine della stagione 2, quando riesce a costruire una base sulla Terra spiazzando il team di Optimus. Alla fine della serie Megatron muore trafitto dalla Star Saber per mano di Bumblebee e il suo cadavere cade sulla Terra.
 
Nel lungometraggio "''Transformers Prime Beast Hunters: Predacons Rising"'' torna in vita per mano di Unicron che lo riformatta in "Galvatron" e lo usa come "strumento di distruzione" per distruggere Cybertron. Ma "Galvatron" viene sconfitto da [[Optimus Prime]] che intrappola l'essenza di Unicron nello scrigno dell'Allspark. Megatron, dopo essere stato liberato, dice a Optimus di aver capito i suoi errori (quando era posseduto da Unicron, è stato torturato da quest'ultimo, fino a rendersi conto del vero significato del termine "oppressione"), annuncia apertamente lo scioglimento dei Decepticon e va in esilio.
 
==== ''Transformers: Rescue Bots (2012-2016)'' ====
Riga 176:
==== ''Transformers: Robots in Disguise'' (2015-2017) ====
{{vedi anche|Transformers: Robots in Disguise (serie animata 2015)}}
In questa serie Megatron non compare ma viene menzionato un paio di volte in alcuni episodi. Quando Megatronus Prime arriva sulla terra gli Autobot lo scambiano per Megatron ma Fixit rivelerà che lui non è Megatron dato che quest'ultimo prese il suo nome da Megatronus.
 
=== Transformers: Cyberverse (2018-2020) ===