Congee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo traduzioni e evidenzio nomi locali |
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Template senza graffe di chiusura - Template con problemi nei parametri - Collegamenti esterni senza descrizione - Errori comuni); pleonasmo |
||
Riga 20:
==== Cina ====
Il ''congee'' cinese ({{Cinese|粥|zhōu|5=chou1}}, in cantonese ''juk'', in mandarino ''zhōu'', in [[jyutping]] ''zuk'') varia da regione a regione a seconda delle
==== Corea ====
Riga 44:
Può essere mangiato puro o con una varietà di contorni come salsa di soia, aggiunta per esaltarne il sapore, oppure con pesce secco salato o con "grissini" fritti.<ref>{{cita web |cognome=lov |nome=lisa |titolo=Congee – Asian Rice Porridge |url=http://aortafood.com/congee-asian-rice-porridge/ |sito=aorta food|data=settembre 2015|lingua=en}}</ref>
Esistono due principali versioni di ''babor'': quello puro
==== Filippine ====
Riga 79:
==== Thailandia ====
In Thailandia si trovano due tipi di porridge di riso: il più denso viene chiamato '''''jok''''' ({{Lang|th|โจ๊ก}}) e il più brodoso '''''khao tom''''' ({{Lang|th|ข้าวต้ม}}, "riso bollito").[[File:Jok mu sap.JPG|thumb|left|''Jok'' con maiale]]La ''jok'' è particolarmente densa e si ottiene utilizzando chicchi di riso spezzati, che durante la cottura si sciolgono facilmente dando luogo a un denso porridge. Si fa bollire il riso per lungo tempo in acqua abbondante fino allo scioglimento dei chicchi. Normalmente, secondo la tradizione cinese, si aggiungono palline di maiale macinato e interiora, ma tra le comunità musulmane si usa il pollo invece del maiale. Altri ingredienti aggiunti a tavola sono zenzero fresco a striscette, cipollotti a fette, [[salsa di soia]], sottaceti, pepe, peperoncino secco macinato e spaghettini di riso fritti. A richiesta viene aggiunto un uovo crudo e i vegetariani possono chiedere di non aggiungere carne. Viene consumata preferibilmente a colazione ma è molto popolare anche in tarda serata.<ref>{{cita web|url= https://www.seattletimes.com/nwshowcase/journeys/how-to-eat-breakfast-like-a-local-around-the-world/ |titolo= How to eat breakfast like a local around the world |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20161008175151/https://www.seattletimes.com/nwshowcase/journeys/how-to-eat-breakfast-like-a-local-around-the-world/ |lingua= en
==== Vietnam ====
Riga 90:
==== India meridionale ====
In [[Karnataka]] un ''porridge'' di puro riso, o la spessa acqua da riso stracotto, sono noti come '''''ganji''''' o '''''kanji'''''.<ref>{{cita libro|anno=1903|autore=Sir Henry Yule,|linkautore=Henry Yule|titolo=Hobson-Jobson: A glossary of colloquial Anglo-Indian words and phrases, and of kindred terms, etymological, historical, geographical and discursive.|url=https://dsal.uchicago.edu/cgi-bin/app/hobsonjobson_query.py?qs=CONGEE&searchhws=yes |citazione=It is from the Tamil kanjī, 'boilings.'
Ancor oggi molte casalinghe in quei distretti hanno come cibo principale il ''Ganji''. In [[Kerala]] viene mangiato come ''porridge'', con lenticchie verdi o ''[[chutney]]''. Il ''Kanji'' viene preparato con riso o [[Eleusine coracana|ragi]]. Noci e spezie vengono aggiunte al ''kanji'' a seconda della disponibilità economica della famiglia o delle esigenze di salute. Il riso ''kanji'' viene preparato facendo bollire riso in molta acqua. In questa preparazione, si aggiungono o latte e zucchero o yoghurt e sale. Il ''Ragi kanji'' viene preparato facendo seccare allꞌombra i germogli di ragi e quindi trasformandoli in una polvere liscia. Questa polvere viene aggiunta ad acqua e cotta. Latte e zucchero di canna vengono aggiunti a questa preparazione cotta in quantità dipendente dai gusti. Il ''Ragi kanji'' può essere dato anche ai bambini di età superiore ai sei mesi. Unꞌaltra preparazione ''kanji'' utilizza "[[jaggery]]" ([[Sago (amido)|sago]]) in lingua "kanji". Il Sago viene arrostito a secco e polverizzato con o senza zucchero. Il sago in polvere viene bollito in acqua fino a cottura. Questo viene mangiato a tutte le età, dagli adulti ai bambini oltre i tre mesi.
Riga 96:
Nella regione Konkan dellꞌIndia, il ''congee'' è noto come ꞌꞌpezꞌꞌ, è di facile digestione ed è considerato un rimedio per trattare la febbre. La comunità di contadini e di lavoratori manuali, dꞌaltra parte, lo consumano giornalmente nella tarda mattinata come fonte di energia. Varianti di questo piatto comprendono lo ''nachnyachi pez'', che è preparato con ''ragi'' e riso, ''athwal'' o ''metheachi pez'', è la versione più dolce fatta con riso, ''[[fenugreek]]'' e jaggery, ed è usualmente un cibo per madri che allattano. Il riso qui è normalmente ingerito bollito, con pesce secco, verdure o sottaceti.<ref name="timesofindia.indiatimes.com">{{cita web|autore=Gauree Malkarnekar | TNN|titolo='Pez' soothes the fever and the brow|url=http://timesofindia.indiatimes.com/city/goa/Pez-soothes-the-fever-and-the-brow/articleshow/54874130.cms|sito=The Times of India |data=16 ottobre 2016 |accesso=29 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
Nello [[Stati federati e territori dell'India|Stato]] del [[Kerala]], il ''kanji'' è considerato dalla maggioranza una portata principale, specialmente per la cena. Esso è ancora popolare, benché abitualmente utilizzato regolarmente solo dalle fasce di popolazione di condizione socio-economica più limitata. Normalmente viene assunto con ''chutney'' di noci di cocco arrostite, [[Vigna radiata|fagiolo mungo verde]] sbattuto, noto localmente come ꞌꞌpayarꞌꞌ, ꞌꞌpappadamꞌꞌ (crackers di lenticchie) arrostito, ꞌꞌpuzhukkuꞌꞌ (un contorno fatto principalmente di radici di tuberi/germogli sotterranei, specialmente durante il [[Thiruvathira]]); talvolta le noci di cocco vengono aggiunte al ꞌꞌkanjiꞌꞌ per aumentarne lꞌaroma. I domestici reali come le persone ricche si cibavano di uno speciale genere di ''kanji'' chiamato ''palkanji'' (lett. "latte ꞌꞌcongeeꞌꞌ") dove il latte era sostituto della base in acqua
Casalinghe povere usavano ricuocere il riso avanzato e tutti i ''curry'' non consumati nellꞌacqua del ''congee'' facendo un piatto misto noto come ''pazhamkanji'' (''congee'' vecchio).<ref>{{cita libro |cognome1=Singh |nome1=K.S. |cognome2=Menon |nome2=T.M. |cognome3=Tyagi |nome3=D. |cognome4=India |nome4=Anthropological Survey of |cognome5=Kulirani |nome5=B.F. | titolo=Kerala | editore=Affiliated East-West Press [for] Anthropological Survey of India | serie=People of India |numero=v. 1 | anno=2002 | isbn=978-81-85938-99-8 | url=https://books.google.com/books?id=qBQwAQAAIAAJ | accesso=11 agosto 2017 | p=706}}</ref>
Riga 118:
==== Sri Lanka ====
[[File:Kola kanda.jpg|miniatura|''Kola kenda''.]]
In [[Sri Lanka]], numerosi tipi di ꞌꞌcongeeꞌꞌ sono noti come '''''kenda''''' in [[lingua singalese|singalese]].<ref>{{cita libro |cognome=Uragoda |nome=C.G. | titolo=Traditions of Sri Lanka: A Selection with a Scientific Background | editore=Vishva Lekha Editores | anno=2000 | isbn=978-955-96843-0-5 | url=https://books.google.com/books?id=BOmAAAAAMAAJ | accesso=11 agosto 2017 | p. 259}}</ref> I singalesi consumano il ''kenda'' a colazione, un piatto di contorno, un accessorio per le terapie mediche indigene,<ref>{{cita web | titolo=Appetizing kenda to titillate Royalists' tastebuds | data=11 agust 2017 | url=http://www.island.lk/index.php?p_cat=article-details&p=article-details&code_titolo=96108 | accesso=11 agosto 2017 |lingua= en }}</ref> e un dolce ''kenda'' può essere preparato con molti ingredienti compreso il riso, riso arrostito, farina di riso, sago, latte di cocco, erbe, tuberi, farina ''kitul'' e fagioli. Quando viene preparato con soli riso e acqua è noto come ''hal kenda''; se viene aggiunto sale per ottenere un gusto più sapido, prende il nome di ''lunu kenda'', un piatto dietetico comunemente usato in una terapia purgativa nelle tradizioni mediche indigene; se viene usato riso arrostito prende il nome ''bendi hal kenda'', utilizzato per trattare la dissenteria. Se i principali ingredienti sono farina di riso e latte di cocco è noto come ''kiriya''; se si utilizza farina di ragi (''Eleusina coracana'') e acqua, prende il nome
Il più delle volte i ''kiriya'', ''kurakkan kenda'', ''sawu kenda'', ''pol kiri kenda'' e ''kitul piti kenda'' sono usati come dolci con l'aggiunta di dolcificanti vari come zucchero, canditi, datteri, acini, [[anacardo|anacardi]] e [[jaggery]]. Il ''kenda'' è anche un cibo per i musulmani tamil del Paese consumato come ''[[Ifṭār]]'' durante il [[Ramadan]]. Viene occasionalmente fatto con avena. I [[Tamil (popolo)|tamil]] e i musulmani dello [[Sri Lanka]] lo chiamano ''arisi kanji'' (riso ''kanji'') e possono prepararlo con pollo o vitello. Altri tipi di ''kanji'' sono quelli con il latte (''paal kanji'') e il sapido ''Chithirai kanji'', cucinato con peperoncino verde, cipolle e latte di cocco per le festività del Chithirai, il mese coincidente con aprile/maggio.
|