Assedio di Wasit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat. |
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Doppie quadre non aperte - Errori comuni) |
||
Riga 1:
L''''assedio di Wāsiṭ''' vide come attori l'esercito [[khorasan]]ico creato dalla cosiddetta [[Rivoluzione abbaside]], al comando di [[al-Hasan ibn Qahtaba|al-Ḥasan b. Qaḥṭaba]] e del futuro [[Califfo]] [[al-Mansur]], e la [[guarnigione]] [[omayyade]] di [[Wasit|Wāsiṭ]], guidata dall'ultimo [[governatori omayyadi dell'Iraq|governatore omayyade dell'Iraq]], [[Yazid ibn Umar ibn Hubayra|Yazīd b. ʿUmar b. Hubayra]].
Yazīd era stato obbligato a lasciare [[Kufa]] a causa della ribellione dei simpatizzanti degli [[Abbasidi]], e a fuggire alla volta di Wāsiṭ, dove fu assediato dall'agosto-settembre 749 fino alla sua resa nel giugno-luglio dell'anno successivo. L'assedio fu contrassegnato da costanti attacchi e sortite, ma man mano che esso progrediva, il morale della guarnigione omayyade crollò e le solite divisioni interne tra [[tribù]] [[Qaysiti|qaysite]] e
== Bibliografia ==
Riga 11:
{{Portale|guerra|islam|medioevo}}
[[Categoria:Battaglie che coinvolgono il Califfato omayyade
[[Categoria:Rivoluzione abbaside]]
[[Categoria:Assedi|Wāsiṭ]]
|