Ciclo di Deming: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
Aggiunte le criticità del modello. |
||
Riga 32:
Un esempio di applicazione del ciclo di Deming si trova nella [[norma tecnica|norma]] internazionale [[ISO 9001]], che fa riferimento a tale metodologia, utilizzata assieme al ''[[Risk based Thinking]]'' nell'ambito del cosiddetto "[[approccio per processi]]".<ref>[http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=8530:plan-do-check-act-e-risk-based-thinking&catid=170:commerciale&Itemid=2612 UNI (Ente Italiano di Normazione) - Plan-Do -Check-Act e Risk based Thinking]</ref>
Inoltre, il ciclo di Deming ha gettato le basi per il '''[[Total Quality Management|total quality management (TQM)]]''', secondo cui la qualità non è solo il risultato del controllo finale sui prodotti o sui servizi, ma deve essere integrata in ogni fase del processo produttivo, dal design alla consegna.
== Criticità del Ciclo di Deming ==
Nonostante il ciclo di Deming abbia dimostrato di essere un modello di successo per il miglioramento continuo della qualità, ci sono alcune criticità associate al suo utilizzo.
Tra le principali, ricordiamo:
* '''La difficoltà di attuazione''': richiede un forte impegno e una collaborazione a lungo termine di tutti i membri dell’organizzazione. Ciò può essere difficile da raggiungere in organizzazioni grandi e complesse, dove la resistenza al cambiamento può essere elevata.
* '''I costi elevati''': l’implementazione del ciclo di Deming può essere costosa, poiché richiede un investimento in formazione, strumenti e tecnologie.
* '''Il rischi di sovraccarico di informazioni''': richiede la raccolta e l’analisi di molte informazioni, che possono diventare eccessive e difficili da gestire se non vengono selezionate e analizzate in modo appropriato.
* '''La mancanza di adattamento''': può essere meno efficace in alcune situazioni, ad esempio in ambienti altamente instabili o in situazioni di emergenza. In questi casi, possono essere necessari approcci più agili e flessibili.
* '''Problemi di leadership''': richiede un forte impegno da parte della leadership dell’organizzazione, che deve guidare e sostenere l’implementazione del modello. La mancanza di leadership può compromettere l’efficacia del modello<ref>{{Cita web|url=https://www.businesstheory.it/ciclo-di-deming-pdca-spiegazione-esempio/#Criticit%C3%A0-del-ciclo-PDCA|titolo=Il ciclo di Deming (PDCA): spiegazione e esempio|autore=Bonaventura Poppiti|sito=Business Theory|data=2023-04-09|lingua=it-IT|accesso=2023-09-29}}</ref>.
== Note ==
Riga 44 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://deming.eng.clemson.edu/pub/den/sci_method.pdf | 2 = "Scientific Method in Management ('''Broken link!!''')" | accesso = 18 aprile 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060907153111/http://deming.eng.clemson.edu/pub/den/sci_method.pdf | dataarchivio = 7 settembre 2006 | urlmorto = sì }}
*"[https://www.businesstheory.it/ciclo-di-deming-pdca-spiegazione-esempio/ Il ciclo di Deming (PDCA): spiegazione e esempio]", su [https://www.businesstheory.it/ businesstheory.it]
{{portale|economia|ingegneria}}
|