Exxon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tubular7 (discussione | contributi)
m Aggiunta di informazioni su recente acquisizione da Euro Garages
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Storia: info germania
Riga 43:
Per tutto il decennio successivo la società crebbe significativamente; nel 1919<ref name=":02" /> Jersey Standard acquisì il 50% di
[[Humble Oil]], produttore di petrolio texano, e nel corso degli anni '20 ampliò le collaborazioni internazionali<ref name=":02" />.
 
Dal 1923 la controllata [[Repubblica di Weimar|tedesca]] DAPG (''Deutsch-Amerikanische Petroleum Gesellschaft'', fondata nel 1890 come succursale della Standard Oil) avviò la costruzione di una rete di [[Stazione di servizio|stazioni di servizio]] nel paese.<ref name=":5">{{Cita pubblicazione|autore=Museum Kellinghusen|titolo=Tankstellen. Eine architektur- & Kulturgeschichte|volume=conservato presso l'archivio del [[Museo Fisogni]]}}</ref>
 
Il marchio Esso, derivato dalle lettere iniziali di Standard Oil (S.O.) venne ufficialmente registrato nel 1926<ref name=":4" /><ref name=":02">{{Cita libro|autore=ExxonMobil|titolo=125. One hundred twenty-five years of history|anno=2007}}</ref>.
 
Dal 1929-30 il marchio ''Standard'' sostituì i vari marchi locali (''Lampo'' in [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]], ''Dapolin'' in Germania<ref name=":5" />, ''Eco'' in [[Terza Repubblica (Francia)|Francia]]...) di benzina.
 
Negli anni '30 la compagnia sfruttò importanti giacimenti scoperti in [[Texas]].<ref name=":4" />
Riga 54 ⟶ 58:
Nel 1939 la società iniziò la propria attività in [[Egitto]].<ref>{{Cita web|url=https://egypt.exxonmobil.com:443/en-EG/About-us/About-ExxonMobil-in-Egypt/ExxonMobil-in-Egypt|titolo=ExxonMobil in Egypt {{!}} ExxonMobil Egypt|sito=ExxonMobil|lingua=en|accesso=2021-10-29}}</ref>
 
Dal 1941 la compagnia acquisì i diritti del marchio Standard anche per [[Pennsylvania]], [[Delaware]], [[Arkansas]], [[Tennessee]], e [[Louisiana]]. In questi stati, iniziò quindi a commercializzare i suoi prodotti sotto il marchio "''Esso"''.
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]], 93 navi della compagnia furono affondate durante operazioni belliche.<ref name=":4" />
 
Nel 1950 il marchio ''Esso'' per la [[Benzina con piombo|benzina super]] fu introdotto anche in [[Germania Ovest|Germania]].<ref name=":5" />
 
Nel 1960 la compagnia prese definitivamente il controllo della Humble Oil, che assorbì le attività delle società Esso Standard, Carter, Pate e Oklahoma Oil.<ref name=":02" /> Nello stesso anno, furono interrotte le attività della Stanvac, spartite tra le due compagnie proprietarie, Exxon e [[Mobil]].<ref name=":4" />