Exxon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
anno
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
}}
[[File:Esso Kanata.jpg|thumb|Una stazione di servizio Esso in Canada]]
La '''Exxon''' (conosciuta anche come '''Esso''', stilizzato in '''Ɛsso''', in passato in alcune zone '''Ɛnco''') è stata una [[Industria petrolifera|società petrolifera]] statunitense, fusasi con la [[Mobil]] nel 1999 per formare [[ExxonMobil]], uno dei più grandi colossi dell'industria petrolifera mondiale, tuttora detentrice del marchio "Esso"; quest'ultimo è una sigla derivata da Eastern States - Standard Oil.
 
==Storia==
Riga 119:
==Utilizzo dei marchi==
[[File:Enamel advertising sign, Standard.JPG|sinistra|miniatura|Il marchio originale della Standard Oil of New Jersey]]
Il nome ''Esso'' (che in [[Lingua inglese|inglese]] suona come la pronuncia delle lettere ''S''-''O'' (''Standard Oil'') e che deriverebbe, secondo alcuni, dell'espressione ''Eastern States - Standard Oil'') attrasse le proteste delle altre aziende scorporate dalla [[Standard Oil]], a causa della similarità con l'acronimo dell'azienda originaria; alla Jersey Standard fu quindi impedito di usare il nome ''Esso'' negli [[Stati Uniti d'America|USA]] al di fuori degli stati che le erano stati attribuiti in seguito all'accordo [[antitrust]] del [[1911]] sulla Standard Oil. Negli stati in cui il marchio ''Esso'' era vietato, la [[società (diritto)|società]] vendette la sua benzina con i marchi ''Humble'' o ''Enco''.
 
Il [[marchio]] ''Humble'' fu usato nelle stazioni di rifornimento del [[Texas]] per diversi decenni, poiché le operazioni erano sotto la direzione della affiliata [[Humble Oil]], e verso la metà-fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] si espanse in altri stati sud-occidentali, inclusi [[Nuovo Messico]], [[Arizona]] e [[Oklahoma]].