Annabelle 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
1968. Dopo le dichiarazioni di due infermiere, Debbie e Camilla, riguardo al fatto che la bambola Annabelle aveva spesso comportamenti violenti nel loro appartamento, i demonologi [[Ed e Lorraine Warren]] portarono la malvagia bambola a casa loro. La bambola viene rinchiusa in una teca di vetro sacra nella stanza degli artefatti della coppia e benedetta da padre Gordon per assicurarsi che il male rimanga lì contenuto.
4 anni dopo, un anno dopo gli eventi della famiglia
Daniela trova un mazzo di chiavi nell'ufficio della casa dei Warren, entra nella stanza degli artefatti infernali e comincia a toccare tutto cercando di contattare il suo defunto padre. Daniela tuttavia lascia la teca di vetro di Annabelle aperta, dopo che la bambola aveva cercato di comunicare con lei. Quella notte, Annabelle inizia a liberare gli altri spiriti maligni, come il Traghettatore, la Sposa, un'armatura da samurai maledetta, un gioco da tavolo demoniaco, ovvero il Feeley Meeley, e un licantropo. Dopo che Bob arriva e chiede a Mary Ellen di uscire per un appuntamento, viene attaccato da un lupo mannaro e si nasconde nel pollaio del cortile dei Warren. Mary Ellen viene attaccata e trascinata dal Traghettatore, mentre Judy viene messa di fronte ad Annabelle nella sua camera da letto. Quando Daniela va a restituire la chiave della stanza degli artefatti, rimane intrappolata nella stanza e tormentata da un giocattolo di scimmia e da una vecchia televisione in grado di prevedere il prossimo futuro.
|