Magic: l'Adunanza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Fix minore |
||
Riga 40:
Per realizzare le illustrazioni delle carte fu reclutato [[Jesper Myrfors]], uno studente che divenne il primo direttore artistico di ''Magic'' e che a sua volta coinvolse altri studenti come lui di discendenza [[Cornici (popolo)|cornica]] (un gruppo etnico [[celti]]co, proveniente dalla [[Cornovaglia]]), offrendo in parte come pagamento azioni della compagnia<ref name="seattlemet origin"/>.
Il gioco venne sviluppato e posto in [[playtest]] nei due anni successivi, ma le regole furono fissate definitivamente e stampate solo poco prima della pubblicazione, la maggior parte delle persone che effettuarono il playtest lo fecero sulla base delle spiegazioni verbali di Garfield, usando carte prive di illustrazioni stampate in bianco e nero. Durante il playtesting il gioco venne chiamato semplicemente "Magic", ma quando un avvocato li informò che "Magic" era un termine troppo generico per essere registrato, venne allora scelto il nome "Mana Clash", ma comunque tutte le persone coinvolte con il gioco continuarono a riferirsi ad esso come "Magic". Dopo ulteriori consultazioni legali venne deciso allora di ribattezzare il gioco ''Magic: The Gathering'', in modo da poterlo registrare.<ref name = "25things">{{Cita web| titolo = 25 Random Things about Magic | autore
=== Prima edizione ===
|