Andrea Ranzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
*[http://emeroteca.braidense.it/ricerche/sfoglia_articolo_ricerca.php?IDTestata=24&CodScheda=111&CodVolume=905&CodFascicolo=2251&CodArticolo=66783&TXT_titolo=&cond_titolo=AND&int_titolo=&TXT_autore=ranzi&cond_autore=AND&int_autore=TRUE&CodTitleSearch=Tutte&da_anno=&a_anno=&PS=1&PR=25&PB=1&RisSel=1 ''Estirpazione di quasi tutta la clavicola, praticata dal chiar. prof. Regnoli Annali universali di medicina (1839 ott, Serie 1, Volume 92, Fascicolo 274)'']
*''Del rinnovamento dell’antica maniera di considerare le malattie dette veneree: libri due del Dottore Andrea Ranzi''. Pisa, Nistri, 1840, 215 p.
Riga 41 ⟶ 40:
*''Ulteriori argomenti intorno alla terapeutica dei morbi detti venerei. Lettera … al prof. Telemaco Metaxà''. Pisa, Nistri, 1842, 16 p. (estr. da: “Annali medico-chirurgici”, a. 3, vol. 6, n. 5)
*[http://emeroteca.braidense.it/ricerche/sfoglia_articolo_ricerca.php?IDTestata=24&CodScheda=111&CodVolume=920&CodFascicolo=4820&CodArticolo=68007&TXT_titolo=&cond_titolo=AND&int_titolo=&TXT_autore=ranzi&cond_autore=AND&int_autore=TRUE&CodTitleSearch=Tutte&da_anno=&a_anno=&PS=1&PR=25&PB=1&RisSel=2 ''Intorno ad un'ipertrofia del labbro posteriore dell'utero recisa dal prof. G. Regnoli Annali universali di medicina (1843 dic, Serie 3, Volume 12, Fascicolo 324)'']
*''Dello esperimento d’inoculazione del pus venereo istituito ne’ tempi odierni come valido sostegno del virus e come infallibile criterio diagnostico de’ morbi sifilitici. Nota con un saggio di pratiche osservazioni del medesimo''. Pisa, 1844, 39 p.
|