Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 329:
 
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:40, 26 ago 2023 (CEST)
== The Mask ==
 
[[The Mask]] punta al personaggio dei fumetti, ma nella disambigua ci sono molti significati rilevanti, tra cui il film del 1994 con Jim Carrey. Indipendentemente dalla discussione sul titolo del film che si sta svolgendo [[dp:cinema#cambio titolo The Mask - Da zero a mito|qui]] ritengo che bisognerebbe rendere il titolo The Mask paritario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:18, 25 ago 2023 (CEST)
: Paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:14, 25 ago 2023 (CEST)
::Ho i miei dubbi sinceramente: credo che il significato prevalente sia proprio il personaggio, o al massimo il film del '94, che però fa sempre riferimento al personaggio.--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:17, 25 ago 2023 (CEST)
:::Anche per me paritaria --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:19, 25 ago 2023 (CEST)
:::: {{at|WGC}} non mi è molto chiara la tua risposta: il film fa riferimento al personaggio, ma sono due voci diverse. Ritieni che la voce sul personaggio debba essere prevalente, in modo che chi digita The Mask venga reindirizzato a tale voce? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:26, 25 ago 2023 (CEST)
:::::Sì, in genere si fa così quando il titolo di un film corrisponde a quello del personaggio protagonista a cui è dedicata un'altra pagina. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:35, 25 ago 2023 (CEST)
::::::Si fa così perché solitamente il personaggio è nettamente più noto rispetto al film. Ma non è una regola, e non è detto debba sempre esser così. Quando uno dice Spider-Man, ad esempio, io penso al personaggio e non al film del 2002. Però quando uno dice The Mask io non penso alla serie a fumetti o al personaggio titolare, ma al film, e questo credo valga per molti.
::::::Comunque io trasformerei la pagina sul personaggio, che di per sé non mi sembra così tanto rilevante, in una pagina sulla serie a fumetti della Dark Horse, come in tutte le altre edizioni di WP. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:44, 25 ago 2023 (CEST)
:::::::Paritaria per quanto detto da RedJ --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:59, 25 ago 2023 (CEST)
::::::::Sono d'accordo a creare una disambigua per "The Mask", se paritaria e disambigua sono sinonimi, invece di lasciare la pagina con questo nome per indicare solo il personaggio. Mi sono venute giusto delle riserve leggendo il commento scritto da WGC sul fatto che di norma, se il titolo di un film prende il nome da un personaggio, si lascia il solo nome del personaggio come titolo della pagina a lui dedicata, ma si possono fare sempre delle eccezioni come in questo caso. Un ultimo appunto, per quanto mi riguarda se sento "Spider-Man" penso ai film di Raimi che portano questo titolo o ai vari "reboot" successivi, se penso al personaggio mi viene da chiamarlo "Uomo Ragno". --[[Speciale:Contributi/31.190.166.112|31.190.166.112]] ([[User talk:31.190.166.112|msg]]) 20:15, 25 ago 2023 (CEST)
:::::::::non sono esattamente sinonimi, la disambigua per The Mask esiste già: [[The Mask (disambigua)]]. Paritaria significa che togliamo la parte tra parentesi e quindi chi digita The Mask viene reindirizzato automaticamente lì. Per il resto non c'è una regola generale, si valuta caso per caso se dare la prevalenza al personaggio (come [[Batman]]) o alla disambigua (come [[L'uomo ombra]]). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:51, 25 ago 2023 (CEST)
::::::::::D'accordo per la paritaria, aggiungo che i primi fumetti sul personaggio sono giunti in Italia alla fine del 1992 all'interno di una rivista, quindi è comunque improbabile che sia riuscito a diventare noto come personaggio dei fumetti prima che uscisse il film. Peraltro a giudicare dalle copertine della rivista il fumetto in Italia era noto solo come ''Mask'', quantomeno originariamente. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:15, 26 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:22, 29 ago 2023 (CEST)
:''credo che il significato prevalente sia proprio il personaggio, o al massimo il film del '94'': questa frase mi pare una dimostrazione plastica della necessità della paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:31, 29 ago 2023 (CEST)
 
== Bacchette ==
 
[[Bacchette]] è una voce inerente alle asticelle usate dai percussionisti, ma esistono anche le [[Bacchette per il cibo]], motivo per cui sposterei [[Bacchette]] a [[Bacchette (musica)]] e renderei [[Bacchette]] un redirect alla disambigua [[Bacchetta]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:34, 27 ago 2023 (CEST)
 
:{{favorevole}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:43, 27 ago 2023 (CEST)
::Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:53, 27 ago 2023 (CEST)
:::Favorevole. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:35, 27 ago 2023 (CEST)
::::però il titolo [[bacchette per il cibo]] mi sembra fuori standard. Sposterei a [[bacchette (gastronomia)]] o [[bacchette (alimentazione)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:38, 27 ago 2023 (CEST)
:::::{{favorevole}} --[[Utente:Sisittu99|Sisittu99]] ([[Discussioni utente:Sisittu99|msg]]) 12:58, 28 ago 2023 (CEST)
::::::{{fatto}}Dato il netto consenso mi sono permesso di spostare la voce subito.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:41, 28 ago 2023 (CEST)
 
== La Gioconda ==
 
Sposterei la voce sull'opera lirica [[La Gioconda]] al titolo "La Gioconda (Amilcare Ponchielli)" per via dell'ambiguità con il famosissimo dipinto di Leonardo da Vinci [[Gioconda]], noto come "La Gioconda" (cfr. Sapere.it e Treccani [https://www.sapere.it/enciclopedia/Gioc%C3%B3nda%2C+La-+%28pittura%29.html], [https://www.sapere.it/sapere/approfondimenti/storia/leonardo-da-vinci/articoli/gioconda-monnalisa-fascino-mistero-opera-leonardo-da-vinci-.html] e [https://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-da-vinci_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/#:~:text=Il%20ritratto%20di%20Monna%20Lisa,di%20parole%2C%20suggerendo%20mille%20interpretazioni.]). Pareri? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 22:03, 28 ago 2023 (CEST)
 
: Contrario. Se dobbiamo creare redirect per ogni opera con l'articolo stiamo freschi. Il fatto che si chiami abitualmente "la Gioconda" pertiene al fatto che in italiano si usa abitualmente l'articolo determinativo, ciò non toglie che il titolo corretto sia "Gioconda". --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:05, 29 ago 2023 (CEST)
::Non conta il titolo preciso, ma quello che il consultatore può cercare e com'è conosciuto. Si può digitare "la Gioconda" per riferirsi al dipinto e ritrovandosi dinanzi alla voce [[La Gioconda]] è più probabile che si pensi al dipinto. Inoltre è una dizione utilizzata anche da fonti più che attendibili. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 19:05, 29 ago 2023 (CEST)
 
== Nota disambigua con link ad album eponimo nella voce di cantante o gruppo ==
 
Segnalo questo intervento, per ora senza pareri: [[Discussioni progetto:Popular music#Nota disambigua con link ad album eponimo nella voce di cantante o gruppo]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:08, 29 ago 2023 (CEST)
 
== Innesco ==
 
Nella voce [[Innesco]] sono state aggiunte informazioni riguardanti il termine "innesco" in ambito bellico. A mio avviso, tale significato in ambito bellico non è altro che l'applicazione del termine alle armi, quindi rientra a tutti gli effetti nella definizione generale, come accezione specifica, e pertanto non penso che vada modificata la voce, però ho dei dubbi in proposito, ovvero se vada creata una voce a parte. Pareri? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:12, 29 ago 2023 (CEST)
 
:Il paragrafo ci sta bene solo che è scritto male, nel senso che non viene spiegato che anche nelle esplosioni c'è un innesco nel senso di "requisito essenziale affinché possa avvenire una reazione di combustione". Lo si da per scontato e si parla dei congegni che lo generano, per fare un esempio è come se nella voce sulla elettrolisi ci fosse un paragrafo sulla pila di volta che non spiega come funziona ma parla del contenitore. Io farei un cenno con un vedi anche alla voce, agli esplosivi, poi come hanno bisogno di un innesco nel senso di requisito e solo dopo degli apparecchi per provocare l'innesco. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:00, 29 ago 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/62".