Posta elettronica certificata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vantaggi: Aggiunti wl
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Vantaggi: Sistemati wl
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
=== Vantaggi ===
{{F|Internet|ottobre 2016}}
La posta elettronica certificata offre maggiori garanzie legali della raccomandata A/R, perché, oltre a certificare la trasmissione con la funzione di marca temporale certifica la data, con la funzione di firma digitale certifica anche il contenuto della comunicazione, comprensivo di allegati ed ''header'' del messaggio con destinatari, oggetto, indirizzi in [[copia carboneconoscenza]] e [[copia carboneconoscenza nascosta]]. Rispetto alla trasmissione, oltre a certificare l'invio e la ricezione da parte del server del nodo destinatario della comunicazione, esiste la possibilità di certificare anche la notifica di lettura del messaggio. Alcuni [[Service provider|fornitori]] allegano a tale notifica copia del messaggio originale con relativi allegati, in modo da rendere la certificazione immediatamente fruibile dal mittente.
 
Il servizio PEC, per sua stessa natura, mostra una serie di vantaggi rispetto alla raccomandata con avviso di ricevimento e all'ordinario atto giudiziario tradizionale. I principali sono: