Nazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: -link ridondante
Riga 61:
Il [[Medioevo]] è un periodo di mezzo fra il [[mito]] dell'universalismo (realizzato antecedentemente sotto forma di impero) e il particolarismo nazionale che si realizzerà nei secoli a venire. È un periodo importante, che pone le basi per i successivi mutamenti storici e sociali. Tra l'età tardoromana e l'inizio dell'[[Alto medioevo]] vanno ricercati i fattori e gli elementi dalla cui combinazione scaturirà in seguito la maggior parte delle nazioni storiche che ancora oggi compongono la [[carta geografica|carta]] politica dell'[[Europa]].
 
IlSecondo i romantici, il Medioevo è il periodo d'elezione per studiare la formazione di buona parte degli stati europei.
 
==== Le ''nationes'' universitarie ====