XML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PAWBot (discussione | contributi)
clean up, removed: {{Estensioni}}, typos fixed: un’altra → un'altra
Black Sky83 (discussione | contributi)
m fix
Riga 2:
{{Formato file
| nome = XML
| icona =
| logo =
| immagine = XML.svg
Line 9 ⟶ 8:
| mime = application/xml<br />text/xml
| sviluppatore = [[World Wide Web Consortium|W3C]]
| proprietario =[[World Wide Web Consortium]]
| data_pubblicazione=10 febbraio 1998
| licenza =
| ultima_versione =1.1 (2ª ed.)
| data_pubblicazione=
| data_ultima_versione =29 settembre 2006
| ultima_versione =
| data_ultima_versione =
| genere = [[Linguaggio di markup]]
| estensione_di = [[Standard Generalized Markup Language|SGML]]
| esteso_a = [[XHTML]], [[Really simple syndication|RSS]], [[Atom]], [[Keyhole Markup Language|KML]] e altri
| standard =[http://www.w3.org/TR/2008/REC-xml-20081126/ 1.0, 5ª ed.] (26 novembre 2008)<br/>[http://www.w3.org/TR/2006/REC-xml11-20060816/ 1.1, 2ª ed.] (16 agosto 2006)
| standard =
| aperto = Sì
|magic_number=<?xml|uniform_type_identifier=public.xml}}
| sito =
}}
In [[informatica]], l{{'}}'''XML''' (sigla di '''''eXtensible Markup Language''''', lett. "linguaggio di marcatura estendibile") è un [[metalinguaggio]] per la definizione di [[linguaggi di markup]], ovvero un linguaggio basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in un testo.