Discussione:Tormentone estivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Paolo parioli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
sul fatto che di tormentone estivo che ne sia uno è vero che ultimamente il fenomeno si è attenuato però non si può includere tutti perchè non spicca uno... e a mio parere un tormentone si trova sempre... nel 2006 happy hour di ligabue e nel 2007 bruci la città... [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 21:12, 19 gen 2008 (CET)
:Per Whenever Wherever siamo d'accordo. What Took You So Long è però sicuramente da categorizzare come tormentone. Non ho detto che è andata al festivalbar, ma che è stata tra le più proposte di quell'anno. Per quanto riguarda gli ultimi anni (anzi, estati) impossibile omettere brani come Umbrella, Parlami d'amore, Monsoon, SOS e altri. Quelli che hai nominato sono tormentoni a tuo parere, personalmente per il 2006 io ricordo principalmente Hips Don't Lie... --[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 21:35, 19 gen 2008 (CET)
 
nessuno nega che siano grandi successi ma il tormentone è una definizione precisa. si tratta di un brano programmatissimo dalal radio, vendutissimo nei negozi nel periodo estivo e solo per quel periodo. tutto questo al di là del fatto che ci siano tanti altri grandi successi. il tormentone è uno e non tanti e anche se negli ultimi anni non s'è più visto il classico tormentone alla fine in base a tanti fattori una canzone che spicca per un'estate rispetto alle altre si trova sempre. [[Utente:Paolo parioli|Paolo parioli]] 15:36, 20 gen 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Tormentone estivo".