Magic: l'Adunanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Riga 204:
 
== Collezionare Magic ==
[[File:Cardbinder.jpg|thumb|Un raccoglitore con buste trasparenti, tipicamente utilizzato per raccogliere una collezione di carte]][[File:Magic Rarities across Expansions.svg|A stacked bar chart that highlights the amount of commons, uncommons rare and mythic rare cards in every Magic: The Gathering expansion.|miniatura|400x400px]]
 
=== La "rarità" ===
[[File:Magic Rarities across Expansions.svg|riquadrato|A stacked bar chart that highlights the amount of commons, uncommons rare and mythic rare cards in every Magic: The Gathering expansion.]]
Come in altri ambiti, anche le carte Magic non hanno tutte la stessa tiratura: le terre base sono le più frequenti, mentre le magie sono divise, secondo la frequenza con cui compaiono, in "comuni" (simbolo nero), "non comuni" (simbolo argento), "rare" (simbolo oro) e "rare mitiche" (simbolo rossiccio-bronzeo), molto difficili da trovare, tuttavia nell'edizione Time Spiral sono state introdotte delle carte di vecchie edizioni con la vecchia grafica equiparabili a rare (simbolo viola). In un mazzo di 60 carte si trovano in media 2 carte rare, 15 non comuni e 43 tra magie comuni e terre, ma mazzi competitivi possono contenere molte carte rare spesso molto costose, fin'oltre la metà del mazzo. Vengono vendute anche bustine di 15 carte suddivise in una carta rara o rara mitica, 3 non comuni, 11 comuni 1 terra base, al posto di una delle comuni può essere presente una carta foil di qualsiasi rarità. Queste frequenze si riferiscono alla traduzione italiana, "Magic - l'Adunanza", ma sono state similari per le altre edizioni. Le rare mitiche sono state introdotte con l'uscita dell'espansione ''[[Frammenti di Alara]]'' nell'ottobre del [[2008]], esse si possono trovare al posto di una rara ogni 8 pacchetti circa.<ref>{{cita web|url=http://www.wizards.com/Magic/Magazine/Article.aspx?x=mtgcom/daily/20080602|titolo=Modifiche a partire da Frammenti di Alara|accesso=26 luglio 2011|editore=Wizards of the Coast|data=2 giugno 2008}}</ref> Il loro colore di rarità è bronzeo.