Wasting Light: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added cert
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 67:
Il processo di missaggio è iniziato ai [[Chalice Recording Studios]], ma è stato successivamente trasferito all'appartamento di Grohl in quanto l'ingegnere [[Alan Moulder]] ha affermato che era il modo migliore per «rendere il sound simile al vostro garage». Dal momento in cui il mixer di Grohl non era automatizzato, quattro persone – Vig, Grohl, Moulder e l'ingegnere James Brown – hanno dovuto lavorare contemporaneamente in studio: secondo il frontman dei Foo Fighters questo processo è stato interessante, in quanto ogni brano è stato realizzato in modo differente l'uno dall'altro e «i missaggi suonavano come delle performance».<ref name="SOS"/><ref name="Edge"/>
 
La registrazione dell'album è stata filmata come parte di un documentario che racchiude l'intera carriera del gruppo intitolato ''[[Foo Fighters: Back and Forth]]'';<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/culture/blogs/rolling-stone-video-blog/new-foo-fighters-documentary-back-and-forth-traces-bands-entire-career-20110330|titolo = New Foo Fighters Documentary 'Back And Forth' Traces Band's Entire Career|sito = [[Rolling Stone]]|data = 30 marzo 2011|accesso = 4 gennaio 2015|dataarchivio = 19 maggio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140519185917/http://www.rollingstone.com/culture/blogs/rolling-stone-video-blog/new-foo-fighters-documentary-back-and-forth-traces-bands-entire-career-20110330|urlmorto = sì}}</ref> il titolo del disco, tratto dal testo di ''Miss the Misery'', è stato scelto da Grohl perché «sembrava risuonasse con me: OK, questo è ciò che stiamo facendo qui», in quanto il gruppo ha registrato sempre «ogni album pensando che sia l'ultimo».<ref name="Edge">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.edge.ca/DJsandShows/DaveBookman/Audio.aspx|titolo = Bookie's Grohl Call with Dave Grohl|autore = Dave Bookman|sito = [[CFNY-FM]]|data = 25 febbraio 2011|accesso = 4 gennaio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120103072523/http://www.edge.ca/DJsandShows/DaveBookman/Audio.aspx|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Accoglienza ==