Paramore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
+album di remix
Riga 18:
|note periodo attività =
|etichetta = [[Fueled by Ramen]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fueledbyramen.com/artist/Paramore|editore=FueledbyRamen.com|titolo=Artists - Paramore|accesso=3 settembre 2013}}</ref>
|totale album = 89
|album studio = 6
|album live = 2
|remix = 1
}}
 
Riga 155 ⟶ 156:
Dopo la prima settimana di uscita, ''This Is Why'' debutta direttamente al 2º posto della [[Billboard 200]]<ref>{{Billboard|paramore|Paramore|accesso = 19 febbraio 2023}}</ref> e al 1º della [[Official Albums Chart]] britannica<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/search/albums/this-is-why/|titolo = This Is Why - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 17 febbraio 2023}}</ref>, condividendo record di vendita di ''[[Brand New Eyes]]'' e ''[[Paramore (album)|Paramore]]'' e bissando quelli del precedente ''[[After Laughter]]''.
 
Nel luglio 2023 viene pubblicata come singolo la cover di ''[[My Hero (singolo)|My Hero]]'', originariamente interpretata dai [[Foo Fighters]], registrata dai Paramore nel giugno 2006 per la colonna sonora di ''[[Superman Returns]]''. Il 6 ottobre dello stesso anno viene pubblicato ''[[Re: This Is Why]]'', contenente nuove versioni e remix dell'ultimo album.
 
== Stile e influenze ==
Riga 209 ⟶ 210:
* 2017 – ''[[After Laughter]]''
* 2023 – ''[[This Is Why]]''
 
=== Album di remix ===
* 2023 – ''[[Re: This Is Why]]''
 
=== Album dal vivo ===