Polypodiopsida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Felci
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Tassobox
|nome =Polypodiopsida Felci
|statocons =
|immagine = Polypodium vulgare 002.JPG
|didascalia = ''[[Polypodium vulgare]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|dominioregno = [[EukaryotaPlantae]]
|sottoregno = [[Tracheobionta]]
|regno=[[Plantae]]
|superdivisione =
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|divisione = [[Pteridophyta]]
|superdivisione=
|sottodivisione =
|divisione= [[Pteridophyta]]
|superclasse =
|sottodivisione=
|classe = '''Polypodiopsida'''<br/><small>Ritgen, 1828</small>
|superclasse=
|sottoclasse =
|classe='''Polypodiopsida'''<br/><small>Ritgen, 1828</small>
|infraclasse =
|sottoclasse=
|superordine =
|infraclasse=
|ordine =
|superordine=
|sottordine =
|ordine=
|infraordine =
|sottordine=
|superfamiglia =
|infraordine=
|famiglia =
|superfamiglia=
|sottofamiglia =
|famiglia=
|tribù =
|sottofamiglia=
|sottotribù =
|tribù=
|genere =
|sottotribù=
|sottogenere =
|genere=
|specie =
|sottogenere=
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|specie=
|biautore =
|sottospecie=
|binome =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|bidata = <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|biautore=
|triautore =
|binome=
|trinome =
|bidata=
|tridata = <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALEALTRO -->
|sinonimi =
|triautore=
|nomicomuni =
|trinome=
|suddivisione = [[Ordine (tassonomia)|Ordini]]
|tridata=
|suddivisione_testo = * [[Cyatheales]]
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Ordine (tassonomia)|Ordini]]
|suddivisione_testo=
* [[Cyatheales]]
* [[Gleicheniales]]
* [[Hymenophyllales]]
Riga 49 ⟶ 44:
* [[Polypodiales]]
}}
LaLe '''Polypodiopsidafelci''' ('''Polypodiopsida''' <small>[[Ferdinand August Maria Franz von Ritgen|Ritgen]], 1828</small>) èsono unaun [[classeraggruppamento (tassonomia)|classe]]monofiletico di [[Plantae|piante]] della [[divisione (tassonomia)|divisioneTracheobionta]] delle [[Pteridophyta|Pteridofite]] (o felci).<ref name=Smith2006>{{cita pubblicazione |autore=Smith A.R., Pryer K.M., Schuettpelz E., Korall P., Schneider H. & Wolf P.G |titolo=A classification for extant ferns |rivista=Taxon 2006; 55(3): 705–731 |url=https://sites.duke.edu/pryerlab/files/2017/12/smith-et-al-taxon-2006.original.pdf}}</ref> Assieme alle [[Lycopodiophyta]] formavano l'ormai desueto raggruppamento [[Pteridophyta]].
 
Consiste nel raggruppamento di piante terrestri più numeroso dopo le [[angiosperme]], comprendendo circa {{formatnum:10000}} [[specie]].{{Citazione necessaria}}