Isser Harel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Il [[22 settembre]] 1952 Harel divenne capo del Mossad. Fu il primo uomo a ricevere il titolo [[lingua ebraica|ebraico]] di ''HaMemuneh'' ("Il Responsabile"), un'allusione all'unicità della sua posizione di capo di entrambi i [[servizi segreti]] civili israeliani (Mossad e Shin Bet/Shabak).
Fu preposto alla caccia all'uomo, protrattasi per 15 anni, che fu coronata dalla cattura di Eichmann.
L'operazione terminò nel [[maggio]] [[1960]], con il colpo di mano con cui il Mossad clandestinamente deportò il ricercato dall'Argentina ad Israele. Harel stilò un resoconto di tutta la vicenda nel suo ''"The House on Garibaldi Street".
== Note ==
| |||