Cloud computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
L'utilizzo di connessioni [[wireless]] aumenta il rischio per la sicurezza poiché le reti senza fili offrono una minore protezione e quindi si è maggiormente esposti ai casi di [[pirateria informatica]]. In presenza di atti illegali, come il furto o l'uso improprio dei dati personali, gli utenti possono subire gravi danni e possono incontrare difficoltà nell'ottenere soluzioni legali o rimborsi, specialmente se il fornitore di servizi risiede in un paese diverso dal loro.
 
Nel caso di industrieaziende o aziendeenti pubblici, tutti i dati memorizzati nelle memorie esterne sono seriamente esposti a eventuali casi di [[spionaggio industriale]]. Ovviamente, i provider offrono sistemi di [[crittografia]] sempre più raffinati sebbene, se non diversamente concordato nel contratto, è un onere del cliente decidere di impiegarli.
 
2) '''Problemi internazionali di tipo economico e politico'''
Riga 106:
 
Inoltre va notato che la maggior parte dei fornitori di servizi di cloud non utilizza formati di dati standard e interfacce che facilitano l'interoperabilità e la portabilità tra diversi fornitori. Ciò significa che se un cliente cloud decide di migrare da un fornitore ad un altro, la mancanza di interoperabilità può rendere impossibile o estremamente difficile il trasferimento dei dati (personali) del cliente al nuovo fornitore cloud ("vendor lock-in"). Lo stesso vale per i servizi sviluppati dal cliente su una piattaforma offerta dal fornitore originario (PaaS). Pertanto è importante controllare se e come il fornitore garantisce la portabilità dei dati e dei servizi, al fine di evitare problemi futuri legati alla migrazione dei dati.
 
== Note ==
<references />