D20 System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 6:
 
== Meccaniche ==
 
Il ''d20 System'' è un derivato del regolamento della terza edizione di ''D&D'', sviluppata da [[Jonathan Tweet]], [[Monte Cook (autore di giochi)|Monte Cook]] e [[Skip Williams]], a cui [[Peter Adkison]] richiese un gioco che mantenesse il feeling dei precedenti regolamenti di ''Dungeons & Dragons'', ma venisse rivisto nelle regole.<ref>{{Cita|Appelcline 2014|pp. 154 e 157}}.</ref> Il sistema fu razionalizzato usando anche l'esperienza avuta di recente con ''[[Alternity]]'' e venne basato su una meccanica unica che usava il sistema "dado+bonus" già utilizzato da Tweet in ''[[Ars Magia]]''<ref name=Appelcline-155 />, anche se Tweet afferma che «Gli altri progettisti avevano già una meccanica simile a quella corrente quando mi unii al team di sviluppo»<ref name=Amazon>{{cita web|url=https://www.amazon.com/exec/obidos/tg/feature/-/99666/|autore=Therese Littleton|titolo=An Interview with Jonathan Tweet|editore=Amazon.com|accesso=11 novembre 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151105223903/http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/feature/-/99666/|dataarchivio=5 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Riga 49 ⟶ 48:
* [[d6 System]]
* [[Sistema di gioco di ruolo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==