Content-control software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 39:
== Causa del filtraggio ==
Gli [[Internet Service Provider]] (ISP), che bloccano materiale, tipo, [[pornografia]], contenuti religiosi controversi, politici, o notizie relative a determinati argomenti, sono spesso utilizzati dai genitori per vietare ai loro figli di accedere a contenuti non conformi alle loro convinzioni personali. ''I content-control software'' possono anche essere utilizzati per bloccare i [[malware]] e altri contenuti in grado di contenere materiale ostile, invadente o fastidioso tra cui, [[adware]], [[spam]], [[Virus (informatica)|virus]], [[worm]]s, [[Trojan (informatica)|trojan horses]] e [[spyware]]. La maggior parte dei ''content-control software'' sono rivolti a organizzazioni o genitori. Viene tuttavia commercializzato al fine di facilitare l'auto-censura, per esempio, da parte di coloro che lottano contro la dipendenza da [[Pornografia|pornografia online]], gioco d'azzardo, chat, ecc. Il software di auto-censura può essere utilizzato anche per evitare la visualizzazione di contenuti considerati immorali, inadeguati, o semplicemente di distrazione. Un certo numero di prodotti ''accountability software'' sono commercializzati come ''self-censorship'' (autocensura) or ''accountability software'' (software responsabilità). Questi sono spesso promossi dai media religiosi e alle riunioni religiose.<ref>{{Cita web|url=http://www.urbanministry.org/wiki/accountability-software |titolo=Accountability Software: Accountability and Monitoring Software Reviews |sito=TechMission, Safe Families |editore=UrbanMinistry.org |data= |accesso=25 ottobre 2009}}</ref>
Riga 84 ⟶ 83:
== Bypassare i filtri ==
Nonostante tutto, il filtraggio dei contenuti può "''essere interamente bypassato da individui tech-savvy''<ref>Trad.Ing.:"''Esperti di tecnologia''"</ref>". Le informazioni riguardanti l’elusione dei blocco dei contenuti "''non garantiranno la possibilità che molti utenti saranno in grado di trovare un modo per aggirare il filtro''."<ref name="techsoup">{{Cita web|url=http://www.cityvision.edu/wiki/understanding-content-filtering-faq-nonprofits |titolo=Understanding Content Filtering: An FAQ for Nonprofits |cognome=Satterfield |nome=Brian |data=4 giugno 2007 |editore=Techsoup.org |accesso=24 giugno 2013}}</ref> Alcuni software possono essere bypassati con successo utilizzando protocolli alternativi come [[File Transfer Protocol|FTP]], [[telnet]] o [[HTTPS]], conducendo le ricerche in una lingua diversa, utilizzando un [[Proxy|server proxy]] o un bypass come [[Psiphon]]. Anche le pagine [[web cache]] restituite da Google o da altre ricerche potrebbero aggirare alcuni controlli. I servizi [[Web syndication]] possono fornire percorsi alternativi per i contenuti. Alcuni programmi, mal progettati, possono essere fermati disabilitando i loro processi: per esempio, in [[Microsoft Windows]] tramite il [[Task Manager]] di Windows, o in [[macOS]] utilizzando l’uscita forzata o Activity Monitor. Spesso i servizi di [[Google]] sono bloccati dai filtri, ma il più delle volte questi possono essere aggirati utilizzando ''<nowiki>https://</nowiki>'' al posto di ''<nowiki>http://</nowiki>'' dato che i software di filtraggio dei contenuti non sono in grado di interpretare il contenuto sotto connessioni sicure (in questo caso [[Transport Layer Security|SSL]]). Molti filtri hanno un’opzione che prevede la possibilità di autorizzare alcune persone a bypassare il filtro dei contenuti. Questo è particolarmente utile in ambienti in cui il computer deve essere sorvegliato e il filtro dei contenuti blocca indistintamente siti web a cui è necessario accedere. Un altro esempio per bypassare i content-control software avviene attraverso l'uso di un [[Virtual Private Network|VPN]] cifrato, in particolare se è stato installato il software di monitoraggio su un [[Gateway (informatica)|gateway]] Internet o su un firewall. A volte, anche un software [[antivirus]] con una protezione web è in grado di arrestare il filtro per il controllo dei contenuti.
Riga 105 ⟶ 103:
* [[Censura di Internet]]
* [[Filtro famiglia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Censura}}
|