Religioni in Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo fonte
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 2:
Il [[cristianesimo]] è la [[religione]] più diffusa in [[Lussemburgo]]. Secondo stime del ''Pew Research Center'' riferite al 2010 dando i cristiani rappresentano il 70,4% della popolazione e sono in maggioranza [[cattolicesimo|cattolici]]; i [[islam|musulmani]] rappresentano il 2,3% della popolazione, coloro che seguono altre religioni lo 0,5% della popolazione e coloro che non seguono alcuna religione il 26,8% della popolazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.indexmundi.com/luxembourg/religions.html|titolo=Luxembourg Religions - Demographics|lingua=en|accesso=2022-02-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.globalreligiousfutures.org/countries/luxembourg#/?affiliations_religion_id=0&affiliations_year=2010&region_name=All%20Countries&restrictions_year=2016|titolo=Religions in Luxembourg {{!}} PEW-GRF|accesso=2022-02-25}}</ref> Stime dell'''Association of Religion Data Archives'' (ARDA) riferite al 2015 danno i cristiani al 68,2% della popolazione, i musulmani al 2% circa della popolazione, coloro che seguono altre religioni allo 0,5% circa della popolazione e coloro che non seguono alcuna religione al 28,8% della popolazione, mentre lo 0,5% della popolazione non dichiara la propria affiliazione religiosa.<ref name="thearda">{{Cita web|url=https://www.thearda.com/internationalData/countries/Country_135_2.asp|titolo=Luxembourg, Religion And Social Profile {{!}} National Profiles {{!}} International Data |accesso=2022-02-25}}</ref>
 
La costituzione riconosce la libertà religiosa e stabilisce la separazione fra stato e religioni. Le organizzazioni religiose non hanno l'obbligo di registrarsi e sono libere di praticare il culto nelle loro chiese, ma le riunioni pubbliche all’aperto sono soggette alle leggi e regolamenti di polizia. I matrimoni religiosi devono essere preceduti da una cerimonia civile per essere riconosciuti dallo stato. Il governo ha stipulato una convenzione con sei gruppi religiosi: [[Chiesa cattolica]], ''cristianesimo ortodosso'' (gruppo che comprende quattro Chiese), [[anglicanesimo]], [[protestantesimo]] (gruppo che comprende due Chiese, la ''Chiesa protestante del Lussemburgo'' e la ''Chiesa protestante riformata del Lussemburgo''), ''Comunità ebraica'' e ''Comunità islamica''. I sei gruppi convenzionati possono avere agevolazioni fiscali e ricevere fondi governativi. Le organizzazioni religiose non convenzionate con lo stato possono operare liberamente, ma senza i vantaggi delle organizzazioni convenzionate. Nelle scuole pubbliche non è previsto l'insegnamento della religione, ma gli studenti devono seguire un corso di etica, in cui ci sono riferimenti alle religioni esaminate principalmente sotto il profilo storico.<ref>{{Cita web|url=https://www.state.gov/reports/2020-report-on-international-religious-freedom/luxembourg/|titolo=Luxembourg|sito=United States Department of State|lingua=en-US|accesso=2022-02-25}}</ref>
 
== Religioni presenti ==
Riga 12:
La [[Chiesa ortodossa]] è presente in Lussemburgo con la [[Chiesa greco-ortodossa]], la [[Chiesa ortodossa russa]], la [[Chiesa ortodossa serba]] e la [[Chiesa ortodossa rumena]]. Queste quattro Chiese sono riconosciute dal governo.
 
La maggiore denominazione [[protestantesimo|protestante]] presente in Lussemburgo è la ''Chiesa protestante del Lussemburgo'', una Chiesa unita che raggruppa [[luteranesimo|luterani]] e [[calvinismo|calvinisti]], seguita dalla ''Chiesa riformata protestante del Lussemburgo'', che appartiene alle [[Chiese riformate]]. I luterani e i calvinisti sono rappresentati nel Paese anche dalla [[Chiesa evangelica in Germania]] e dalla [[Chiesa protestante nei Paesi Bassi]]. Tra le maggiori denominazioni protestanti nel Paese c'è anche la [[Chiesa anglicana]]. Sono inoltre presenti [[valdismo|valdesi]], [[pentecostalismo|pentecostali]] e [[Chiesa cristiana avventista del settimo giorno|avventisti del settimo giorno]].
 
== Islam ==
Riga 18:
 
=== Altre religioni ===
In Lussemburgo sono presenti l'[[ebraismo]] (riconosciuto dallo stato) e la religione [[bahai]]. Vi sono anche piccoli gruppi che seguono il [[buddhismo]] e l'[[induismo]].
 
== Note ==
Riga 28:
== Voci correlate ==
* [[Chiesa cattolica in Lussemburgo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Religioni nel mondo}}