Basilica di San Nicola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine
Descrizione: Immagine
Riga 39:
 
== Descrizione ==
[[File:Bartolomeo vivarini, madonna e santi, con lunetta del cristo in pietà tra due santi, 1476, 02.jpgsinistra|miniatura|[[Bartolomeo Vivarini]], Madonna e santi]]
[[File:Posizione_del_coro_all'interno_della_Basilica_di_San_Nicola.jpg|alt=|sinistra|miniatura|Organo e pala d'altare]]
[[File:Tabernacolo (sbalzo su argento).jpg|miniatura|Tabernacolo (sbalzo su argento) nella Cappella di San Martino]]
La basilica, considerata uno dei prototipi delle chiese [[Romanico pugliese|romanico-pugliesi]], sorge isolata a poca distanza dal mare.