Le Chat noir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 133802196 di 2A02:B023:8012:2E3D:407F:756E:5A9:24F (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 2:
'''Le Chat noir''' ("Il Gatto nero") fu un celebre locale adibito a spettacoli di [[teatro d'ombre]]<ref>{{cita|Prédal|20}}.</ref> e [[cabaret]] di [[Montmartre]], a [[Parigi]], fondato nel novembre [[1881]] da [[Rodolphe Salis]] ([[1851]]-[[1897]]). Il teatro delle ombre de Le Chat noir consisteva in uno spettacolo con immagini animate, con lastre di zinco poste tra uno schermo e una fonte luminosa. Un pianista accompagnava musicalmente la scena e un artista commentava l'azione.
Situato ai piedi della '' butte'' ("collina") di Montmartre, ''Le Chat noir'' fu uno dei principali luoghi d'incontro della Parigi-bene ed il simbolo della [[Bohème (movimento artistico)|Bohème]] alla fine del [[XIX secolo]].
== Storia ==
|