Per la pace perpetua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Europeismo usando HotCat |
|||
Riga 24:
# ''Nessuna conclusione di pace, che sia stata fatta con la riserva segreta della materia di una guerra futura, deve valere come tale.'' Una conclusione fatta con la riserva segreta di una guerra futura non può definirsi [[pace]], ma rappresenterebbe solamente un armistizio.
# ''Nessuno Stato che sussiste in modo indipendente deve poter essere acquistato da un altro per eredità, permuta, compravendita o donazione.'' Uno Stato non deve essere comprato o venduto in alcun modo: uno
# ''Gli eserciti permanenti (miles perpetuus) devono col tempo del tutto cessare''. Essendo la guerra l'unica finalità di questi eserciti, essi istigano alla guerra. Inoltre un esercito permanente comporta una spesa economica rilevante e spesso l'unica soluzione che uno stato ha per liberarsi da questo peso economico è fare guerra.
# ''Non si devono fare debiti pubblici in relazione a conflitti esterni dello Stato.'' La guerra è una spesa e non un investimento, indebitarsi per fare guerra risulta una doppia spesa a cui, in caso di esito negativo, uno stato non può fare fronte.
|