Sperone Speroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 131761703 di 109.118.76.161 (discussione) nuovo testo non usato come fonte, spam bibliografico
Etichetta: Annulla
Riga 36:
 
== Opere ==
I dialoghi scritti da Sperone Speroni toccano i più svariati argomenti: morali, comportamentali, retorico-letterari e linguistici. Nel "''Dialogo delle lingue"'', ad esempio, vengono esposte le più diverse teorie sull’argomento, senza che l’autore intervenga a far capire il suo pensiero. Sperone Speroni, esponente più estremo del classicismo padovano cinquecentesco, scrisse la tragedia "''Canace"'' secondo i dettami della "''Poetica"'' di Aristotele. L’opera fu letta presso la patavina Accademia degli Infiammati nel 1542.{{...|letteratura}}
 
== Bibliografia ==