Paramore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Zax (discussione | contributi) →This Is Why (2022-presente): +fonti |
||
Riga 156:
Dopo la prima settimana di uscita, ''This Is Why'' debutta direttamente al 2º posto della [[Billboard 200]]<ref>{{Billboard|paramore|Paramore|accesso = 19 febbraio 2023}}</ref> e al 1º della [[Official Albums Chart]] britannica<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/search/albums/this-is-why/|titolo = This Is Why - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 17 febbraio 2023}}</ref>, condividendo record di vendita di ''[[Brand New Eyes]]'' e ''[[Paramore (album)|Paramore]]'' e bissando quelli del precedente ''[[After Laughter]]''.
Nel luglio 2023 viene pubblicata come singolo la cover di ''[[My Hero (singolo)|My Hero]]'', originariamente interpretata dai [[Foo Fighters]], registrata dai Paramore nel giugno 2006 per la colonna sonora di ''[[Superman Returns]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kerrang.com/paramores-beautiful-cover-of-foo-fighters-my-hero-finally-hits-streaming|titolo=Paramore’s beautiful cover of Foo Fighters’ My Hero finally hits streaming|sito=[[Kerrang!]]|data=18 luglio 2023|accesso=4 ottobre 2023}}</ref>. Il 6 ottobre dello stesso anno viene pubblicato ''[[Re: This Is Why]]'', contenente
== Stile e influenze ==
| |||