Digital transformation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MER-C (discussione | contributi)
rm cross-wiki spam
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
Riga 47:
 
* Il mito dell'efficienza, dove le persone pensano di poter fare di più con meno tempo e sforzo senza capire veramente cosa stanno facendo. Uno dei miti è che la trasformazione digitale porterà all'efficienza sul posto di lavoro. Questo mito è stato sfatato da molti studiosi che hanno dimostrato che la trasformazione digitale può effettivamente portare a inefficienze a causa dei cambiamenti che porta nei processi e nelle strutture di lavoro. Ogni volta che vediamo una nuova tecnologia, diamo per scontato che renderà la nostra vita più facile e più efficiente. Tuttavia, la verità è che ci sono molti costi e rischi nascosti nell'adozione di nuove tecnologie. Per esempio, quando passiamo dalla carta ai documenti elettronici, dobbiamo affrontare il rischio di perdita di dati e di attacchi informatici. Inoltre, quando usiamo assistenti AI per tutto al posto delle persone, questo porterà a tassi di disoccupazione più alti che mai. La trasformazione digitale può anche portare a un aumento della produttività, ma questo non accade per tutti o per tutte le aziende. Secondo alcuni sondaggi, solo il 16% degli impiegati crede che la trasformazione digitale abbia migliorato la propria performance e sia sostenibile sul lungo termine.<ref>{{Cita web|url=https://www.mckinsey.com/business-functions/people-and-organizational-performance/our-insights/unlocking-success-in-digital-transformations|titolo=The keys to a successful digital transformation {{!}} McKinsey|accesso=2022-01-13}}</ref>
 
* Il mito del miglioramento si riferisce alla convinzione che la tecnologia renderà sempre migliore la nostra vita. Questo mito esiste da decenni ed è stato usato da molte aziende per vendere i loro prodotti o servizi. Tuttavia, questo mito non tiene conto di come gli esseri umani reagiranno a questi cambiamenti nella società e di come influiranno sulle nostre vite in futuro. Infatti, l'84% dei progetti di trasformazione digitale falliscono a causa della mancata adozione della tecnologia. Questo accade perché spesso i dipartimenti IT lavorano in 'silos', cioè viene a mancare la comunicazione tra i vari compartimenti di un'organizzazione. Un'altra ragione, è che i dipendenti non vengono inclusi nel processo di trasformazione, o trovano le informazioni ricevute troppo difficili da leggere e implementare.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/brucerogers/2016/01/07/why-84-of-companies-fail-at-digital-transformation/|titolo=Why 84% Of Companies Fail At Digital Transformation|autore=Bruce Rogers|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2022-01-13}}</ref> Studi hanno individuato che solo il 70% delle trasformazioni digitali fallisce per resistenza degli impiegati alla nuova tecnologia.<ref>{{Cita web|url=https://www.bcg.com/en-us/publications/2020/increasing-odds-of-success-in-digital-transformation|titolo=Flipping the Odds of Digital Transformation Success|sito=United States - EN|lingua=en-US|accesso=2022-01-13}}</ref> Ciò nonostante, in un altro sondaggio che chiedeva ai dipendenti quale fossero le barriere alla trasformazione digitale, quest'ultimi hanno identificato il proprio [[Amministratore delegato|CEO]] come l'elemento di disturbo.<ref>{{Cita web|url=https://futurumresearch.com/research-reports/futurum-2018-digital-transformation-index/|titolo=Futurum 2018 Digital Transformation Index|autore=Daniel Newman|sito=Futurum Research|lingua=en-US|accesso=2022-01-13}}</ref>
* Il mito dell'immaterialità. Una nozione comune è quella che la tecnologia riguardi aspetti immateriali e intangibili. In realtà, per il funzionamento di qualsiasi progetto di [[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|ICT]], servono delle infrastrutture materiali, con i costi di mantenimento e energetici che ne derivano. Oltre il 59% degli intervistati in uno studio cita infrastrutture e strumenti obsoleti come una barriera al successo della trasformazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.emarketer.com/content/is-your-digital-transformation-headed-for-failure|titolo=Why Do Digital Transformations Need C-Suite Executive Sponsorship?|sito=Insider Intelligence|accesso=2022-01-13}}</ref>
Riga 64 ⟶ 63:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Gestione strategica]]