La torre nera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 136:
"Noi siamo ''ka-tet''. Siamo uno da molti" dice Roland di Gilead il giorno prima della battaglia di Algul Siento. ''ka-tet'' è la convinzione che un gruppo di persone sia unito dal destino, o dal ''ka'' (Questo è un concetto usato spesso da King, anche in libri in cui non si usa il termine "''ka''": ''[[It (romanzo)|It]]'', ''[[L'ombra dello Scorpione|L'ombra dello scorpione]]'' e ''[[L'acchiappasogni]]'' sono solo esempi). Si dice di un gruppo che condivide l'acqua della vita. A volte il simbolo dell'acqua è usato letteralmente, come in un rituale che Roland e il suo ''ka-tet'' celebrano la notte prima della battaglia di Algul Siento. Il ''ka-tet'' di Roland include sé stesso, Eddie Dean, Susannah Dean, Oy e Jake Chambers. Questo ''tet'' viene rotto in occasione della battaglia di Devar-Toi. Donald "Père" Callahan potrebbe essere considerato parte del ''ka-tet'' alla fine della serie, come lo potrebbe essere la nemesi di Roland, Randall Flagg. Il primo ''ka-tet'' di Roland era composto da sé stesso, Cuthbert Allgood, Jamie DeCurry e Alain Johns.
 
Così viene definito nel secondo episodio della serie a fumetti ''[[La nascita del pistolero]]'': «''Ka-tet'' significa "uno derivato da molti", ma più che questo. È un gruppo di persone legate dal destino - dal ''ka'' - dirette verso la stessa meta e, piaccia o no, la stessa fine. Insieme finché la morte non avrà l'ultima parola, come sempre accade. Il 'leader' del ''ka-tet'' si chiama dinh mentre la sensazione che un uomo del gruppo stia per morire ''ka-shume''. »<ref>{{cita|R. Furth e P. David}}.</ref>
 
=== ''Khef'' ===